Colpisce un target genetico specifico comune a un ampio spettro di neoplasie, anche rare. Sia nei bambini sia negli adulti. E' una nuova molecola i cui risultati incoraggianti sono stati presentati...
Oncologia pediatrica
Vale 9 milioni di euro l’anno il «lavoro» di mamme e papà
La Federazione delle associazioni genitori (FIAGOP) ha valutato l’impatto economico dell’impegno prestato dai volontari in ambito socio-assistenziale di Ruggiero Corcella Novemila ore di...
I dati. Terra dei fuochi e tumori, i conti non tornano
Nuovi dati dicono che la mortalità infantile in Campania sarebbe pari al resto d'Italia. Ma i roghi di rifiuti in cinque anni si sono dimezzati, non spenti. La notizia arriva in giorni in cui...
Tumori infantili, l’Italia detiene il triste primato in Europa
Su Lancet Oncology è stato appena pubblicato un aggiornamento sull’incidenza a livello mondiale del cancro nell’infanzia (0-14 anni) e nell’adolescenza (15-19 anni) nel periodo 2001-2010. L’...
Tumori rari. In Italia 900mila casi. De Lorenzo (Favo): “Istituire subito una Rete Nazionale”
"Hanno bisogno di assistenza, non c'è più tempo da perdere". Il presidente Favo, Francesco De Lorenzo, chiede aiuto alle Istituzioni, affinché tutti questi malati possano essere supportati da una...
Lotta al cancro infantile. Convegno Europeo Childhood Cancer International a Roma
Roma, 13 maggio 2017 – L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce cancro “un insieme di malattie che possono colpire qualsiasi parte del corpo”, anche nei bambini e negli adolescenti. Stando...
Giovani, la prevenzione contro i tumori si impara dal pediatra
Gli adolescenti tra i 14 e 18 anni si trovano in una sorta di limbo e corrono il rischio di non essere seguiti dal punto di vista sanitario: serve un'alleanza per garantire loro continuità di...
Garante privacy, via libera al Registro tumori del Lazio
Via libera del Garante privacy al Regolamento di attuazione e integrazione del Registro dei Tumori della Regione Lazio, istituito con legge regionale del 12 giugno 2015. Il parere favorevole del...
“Winners Cup” 2017: partita adolescenti contro il cancro
La Open Onlus al fianco del team dei ragazzi guariti “Be together Napoli" Dal tunnel della malattia si può uscire vincitori: l’evento, nato per far conoscere la realtà degli adolescenti malati di...
Adroterapia contro il cancro, l’alta tecnologia è nei Lea
La radioterapia avanzata che utilizza protoni o ioni carbonio al posto dei raggi X è entrata nel Sistema Sanitario Nazionale. È più precisa di quella tradizionale e indicata per i tumori resistenti...
Una rete per curare i tumori rari
È pronto per la conferenza Stato-regioni il documento per l’istituzione di una Rete nazionale dei tumori rari, circa 200 patologie oncologiche che insieme rappresentano il 20-25% di tutte le...
SAR-GEN, la medicina del futuro che combatte contro i sarcomi
E’ stato elaborato un nuovo approccio per curare il sarcoma, passando dalla genomica e dalla medicina di precisione. Attraverso l’analisi sistematica del profilo genomico di numerosi pazienti,...
Leucemia, a Palermo e Catania una squadra di piccoli pazienti
PALERMO. Una squadra di calcio di adolescenti siciliani in "stop terapia" e guariti da leucemie e linfomi. In campo scenderanno ragazzi tra i 14 e i 25 anni delle unità operative di Oncoematologia...
Adolescenti con un tumore Va facilitato l’accesso alle cure
Solo il 25-30% di chi ha più di 15 anni viene trattato secondo i protocolli scientifici nazionali. La situazione è ancora più difficile in forme rare come gli osteosarcomi Servono più...
Ospedale Regina Margherita, inaugurato un asilo nido nel reparto di oncologia pediatrica
TORINO - L'idea del "Nido dei Bimbi" nasce dall'esigenza di due dipendenti di Intesa Sanpaolo, genitori di una bambina di due anni ricoverata Ospedale Regina Margherita, inaugurato un asilo nido nel...
«Easy Room», quegli spazi ricreativi che restituiscono sorrisi ai piccoli pazienti
di Emanuele Breccia MILANO – Matteo ce l’ha fatta. E come lui, tanti altri piccoli in questi anni sono riusciti a sconfiggere la terribile malattia che ogni anno, in Italia, segna la vita di circa...
Lamezia, la proposta del medico Cesare Perri: “Istituire centro di protonterapia”
Lamezia Terme – Pubblichiamo la proposta di un medico lametino, lo psichiatra Cesare Perri che chiede di istituire in Calabria un centro di Protonterapia. “Una cura efficace per molti tumori, -...
Gb, 1,5 mln di sterline per mappare il Dna del cancro nei bimbi
Il progetto della charity Children with Cancer Uk per terapie su misura ai baby-pazienti (AdnKronos Salute) - Mappare il Dna tumorale di tutti i bambini che si ammalano di cancro, così da poter...
Terapia e nutrizione. Quando l’alleanza passa anche dalla buona tavola
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile, che si celebra ogni anno il 15 febbraio, la FIAGOP, Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica, affianca...
«Non c’è un perchè»: il libro dell’oncologo Ferrari sugli adolescenti malati di cancro
Un progetto dell’Istituto Nazionale dei Tumori mira a curare i giovani nella loro dimensione: nè insieme agli adulti nè con i bambini. fabio di todaro MILANO «Dottore, perché proprio a me?». Prima...