Accogliamo e supportiamo le famiglie
Quella contro il cancro è una lotta dura, spesso molto lunga. Bambini da tutta Italia e dal mondo vengono a Roma per curarsi. A Peter Pan offriamo a questi bambini e alle loro famiglie accoglienza gratuita per tutto il tempo delle cure. Qui troveranno una stanza tutta per loro con un bagno privato, ma anche grandi spazi comuni come terrazze, saloni e cucine dove socializzare con altre famiglie e sentirsi un po’ meno soli.
Per richiedere accoglienza le famiglie con figli in cura presso i reparti di onco-ematologia pediatrica degli ospedali romani possono scrivere a accoglienza@peterpanodv.it oppure chiamare lo 06/684012251
La grande Casa
Immagina la Grande Casa non come delle strutture fatte di letti e mura, ma come un’idea. Un’idea di accoglienza fatta di ascolto, supporto, giochi, colori. Volontari che ce la mettono tutta per riportare un po’ della normalità che la malattia ha cancellato.
La Casa di Peter Pan
Il primo sogno realizzato, nel lontano 2000, una casa di accoglienza nel cuore di Trastevere per i bambini malati di cancro in cura a Roma e per le loro famiglie. Qui accogliamo 12 nuclei familiari.
La Seconda stella
Inaugurata nel 2012, da allora possiamo dare accoglienza ad altri 18 nuclei famigliari. Anche la Seconda Stella si trova a Trastevere, a due passi dalla Casa di Peter Pan, all’interno del meraviglioso parco di Villa Lante.
La Stellina
Si trova a pochi metri dalla Casa di Peter Pan e dalla Seconda Stella. La Stellina è una struttura di due piani destinata all’attività organizzativa e di raccolta fondi fondamentale per portare avanti la mission di Peter Pan.
Accoglienza Dopo le cure
Molte delle famiglie che ospitiamo restano con noi mesi, anni. Al termine delle terapie, dovranno tornare ciclicamente per controlli frequenti. Per loro, per i loro bambini, per preservare quel legame così forte che ci unisce, individuiamo delle soluzioni più agili, strutture esterne dove stare le notti necessarie prima di ritornare nelle loro case.
Volontariato
Vuoi fare volontariato a Roma con Peter Pan? Scopri come inviare la tua domanda.
Attività
Teatro e cinema
Ogni tanto fa bene uscire dalla Grande Casa e distrarsi. Con un musical, con una simpatica commedia, con un film d’amore o con l’ultimo dei supereroi che fanno impazzire i bambini.
Visite guidate
Bambini, mamme e papà in visita nella città eterna con i nostri volontari. Perché se la bellezza salverà il mondo cosa può fare la “Grande bellezza?”.
Cine-Wendy
Veri biglietti da staccare, pop-corn, bibite. Nella sala buia cala il silenzio e parte il film. Un momento di svago per tutti i bambini e gli adolescenti ospiti della Grande Casa. Anche se il silenzio in genere dura davvero poco.
Letture animate
Letture ad alta voce per i più piccoli. Per trovare un po’ di svago, per fuggire qualche ora in un mondo di fantasia. I nostri volontari propongono questa attività nella Grande Casa ma anche in ospedale nel reparto di onco-ematololgia dell’ospedale “Bambino Gesù”.
Serate stellari “Astro-Peterpan”
“Seconda stella a destra…” ma anche tutte le altre e persino i pianeti! Ad Astropeter Pan si fa sul serio. Armati di telescopi i piccoli ospiti scrutano il cielo e ne scoprono tutta la sua bellezza. In collaborazione con AstronomiAmo e Speak Science.
Serate adolescenti:
Non solo bambini. Anche tanti adolescenti sono ospiti nella Grande Casa. L’Altana è uno spazio tutto per loro, un piccolo rifugio con pc, console, giochi e un bellissimo panorama su Trastevere. Qui i nostri volontari organizzano serate davvero speciali, rigorosamente senza genitori.
Coccole alle mamme:
La Stanhome è una azienda che sostiene da sempre Peter Pan. Per un giorno questi nostri amici si trasformano in volontari e coccolano le mamme nella Grande Casa con il meglio dei loro prodotti di bellezza.
Feste
Halloween? Carnevale? Natale? Compleanni dei bambini? Con i nostri volontari nella Grande Casa si brinda, si gioca, ci si maschera e a volte si balla anche.
Parrucchiere e cura della persona
Grandi e piccini, accompagnati dai volontari Peter Pan raggiungono il salone del parrucchiere o dell’estetista per un momento speciale dedicato solo a loro.
Animazione
In ospedale, nella Grande Casa e persino sui campi da calcio: i volontari di Peter Pan sanno come coinvolgere i bambini e molto spesso anche i genitori con attività fuori dall’ordinario.
Shiatsu
Un’antica arte orientale che si rivolge alla persona nella sua interezza. L’obiettivo dell’attività è quello di donare agli ospiti della Grande Casa un momento per recuperare le proprie energie. In collaborazione con l’Istituto Europeo di Shiatsu.
Scienza divertente
Fisici, chimici, biologi. Camici, provette, microscopi. Gli amici di Scienza Divertente fanno sul serio: la loro missione è insegnare la scienza ai bambini, ma con il sorriso.
“Le voci del Cuore”
Frozen? Harry Potter? Shrek? Le voci di questi e tanti altri personaggi per un laboratorio magico di doppiaggio che lascia senza parole i più piccoli. Grazie agli amici doppiatori de “Le voci del cuore”.
Dynamo Camp
Radiocronisti per un giorno oppure laboratori dinamici. Gli amici di Dynamo Camp sanno portano sempre innovazione e divertimento tra i bambini nella Grande Casa
“Mago Mantello”
Un Mago che nasce da un libro e che ha già fatto il giro del mondo per portare gioia e stupore a tutti i bambini in difficoltà. Letture, teatro, laboratori. Ogni volta una nuova magia per i più piccoli.
“Fantasticarte”
Musicoterapia e arteterapia sono parte della cura, perché per combattere la malattia nella sua complessità non bastano i farmaci. Questo laboratorio è tenuto da Libelà.
Laboratorio delle mamme
Lavori a chiacchierino, ad ago, all’uncinetto, a macramè, amigurumi ed altre attività. La finalità è quella di favorire l’armonia e l’aggregazione tra le mamme passando qualche ora in serena distrazione.
Laboratorio creativo
Stencil, terracotta, pennelli, colori. Le nostre Wendy danno sfogo a tutta la loro creatività, ma soprattutto facciamo divertire bambini e genitori.
Servizi e iniziative
Sapevi che ogni anno a Natale facciamo un mercatino? Che illuminiamo d’oro il Colosseo? Che nella Grande Casa di Peter Pan c’è persino la scuola? Scopri di più su tutte le cose che avvengono nel mondo di Peter Pan.