Quando il cancro ti porta lontano, l'accoglienza ti fa ritrovare il valore della normalità
Perché Peter Pan è casa, Peter Pan è parte della cura
Siamo parte della cura perché offriamo accoglienza gratuita per tutto il tempo delle cure. Parte della cura perché crediamo che giochi, laboratori e relazioni siano importanti per la salute di un bambino. Parte della cura perché siamo impegnati a fare informazione sul cancro infantile e a lottare per politiche migliori.
Alloggi
Attività
Impegno
Peter Pan sei anche tu. Scopri cosa puoi fare
Fai una donazione
Il tuo evento solidale
Il tuo 5x1000 a Peter Pan
97112690587 è il nostro codice fiscale per donare il 5×1000
Bomboniere solidali
Oggetti unici confezionati a mano per ogni occasione
Partecipa ai progetti
Vuoi sostenere uno dei nostri progetti? Scopri quelli attivi che hanno bisogno ora del tuo aiuto.
Puoi scegliere di sostenere un progetto avviato da Peter Pan o dai nostri sostenitori o aprire tu una raccolta finalizzata ad un progetto specifico o al sostegno generale dell'associazione.
Adotta una stanza
Il tuo nome e il tuo cuore su una delle stanze della Grande Casa di Peter Pan
Scopri come diventare un’azienda amica di Peter Pan
Diario
“Comunità solidali 2020”: il bando della Regione Lazio che sostiene il volontariato a Peter Pan
Sono più di 200 i volontari di Peter Pan, attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, che con la loro presenza rendono...
“Facciamo cose buone!”: il 15 giugno da Eataly una serata speciale per Peter Pan
Buon cibo e solidarietà da Eataly, in una serata speciale dedicata a Peter Pan. Parte del ricavato di alcuni piatt...
“Metà di me”: torna Max Maglione il 17 giugno a Village Celimontana
Nuovo appuntamento con Max Maglione, nuovo appuntamento con la solidarietà per i bambini malati di cancro ospiti di ...
5 giugno al Satyrus di Roma: i “2 Quarti” in concerto per Peter Pan
Nuovo concerto a sostegno di Peter Pan e dell’accoglienza dei bambini malati di cancro per i “2 Quarti”. L’ap...
Peter Pan aderisce al Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche
Perché parlare di Cure Palliative Pediatriche? Nel mondo sono 22 milioni e in Italia 30.000 i minori (0-17 anni) c...
“Un gesto d’amore”: parte la nuova campagna Stanhome a sostegno di Peter Pan
Dal 17 maggio al 6 giugno sarà attiva la seconda Campagna per l’anno 2022 di Stanhome. Il progetto che si andr...
Fiagop: eletto il nuovo Consiglio Direttivo
Il 2 aprile 2022 è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo della FIAGOP, la Federazione Nazionale delle Associazio...
7 maggio 2022: concerto di solidarietà a Velletri per Peter Pan
Che a Velletri vogliano bene a Peter Pan lo dimostra questa nona edizione del Concerto di solidarietà a sostegno dei...
Festa di Primavera il 2 aprile: i “2 quarti” e Claudio Sciara insieme per Peter Pan
Festa di Primavera il 2 aprile 2022 presso il Teatro Parrocchia sacri Cuori di Roma a sostegno dei bambini malati di ...
“Io combatto per te che lotti”: Il Trofeo di Judo per Peter Pan alla 19esima edizione
Torna uno degli eventi sportivi più amati della Capitale. Domenica 20 marzo 2022 va in scena “Io combatto per ...
Con i bambini ucraini malati di cancro: la nostra lettera al Ministro Speranza
La guerra in Ucraina non può lasciarci indifferenti. Le associazioni come Peter Pan che fanno parte della FIAGOP, ha...
Offri libri in inglese all’associazione Peter Pan: la campagna su Gofundme
Elena Raffaeli, Independent Usborne Partner, e fondatrice della pagina “Un libro per crescere – In Partnership wi...
“Bambini malati di cancro, Peter Pan sostiene il Manifesto delle cure palliative” Corriere della Sera
L’articolo uscito sull’edizione online del Corriere della Sera dell’11 giugno dedicato al convegno ...
Peter Pan da 22 anni accanto ai piccoli malati di tumore” articolo su RomaSette
Le cure palliative pediatriche al centro del convegno organizzato per i 22 anni della “Grande Casa”, che raccogli...
“La Casa di Peter Pan festeggia 22 anni” articolo sul Messaggero di Roma
Articolo uscito sul Messaggero di Roma dell’11 giugno relativo ai festeggiamenti per i 22 anni di accoglienza a...
Ucraini a Roma: sul Corriere della Sera l’accoglienza a Peter Pan di Denys
L’accoglienza dei profughi ucraini a Roma nell’articolo di Ester Palma sul Corriere della Sera del 9 marz...
Il Servizio Civile a Peter Pan raccontato da Daniele
Con l’uscita del nuovo bando del servizio civile abbiamo approfittato per fare quattro chiacchiere con chi attualm...
“L’insegnamento di un bambino non ha rivali”: il Servizio Civile di Martina a Peter Pan.
Con l’uscita del nuovo bando del servizio civile abbiamo approfittato per fare quattro chiacchiere con chi attualm...
“La vicinanza è la più forte delle cure”: il servizio civile a Peter Pan di Rossella.
Con l’uscita del nuovo bando del servizio civile abbiamo approfittato per fare quattro chiacchiere con chi attu...
“Il nostro Natale nella Casa di Peter Pan” articolo su Vanity Fair
“Tiziana si è trasferita da Taranto a Roma lo scorso luglio, quando a sua figlia Giuliana è stato diagnostica...
Il “Merry Christmas Peter Pan” sul TG5 del 23 dicembre 2021
Il “Merry Christmas Peter Pan”, lo spettacolo di Natale di Peter Pan al Teatro Brancaccio di Roma sul Tg5...
Il “Merry Christmas Peter Pan” su l’Osservatore Romano e Avvenire
Il “Merrry Christmas Peter Pan”, lo spettacolo di natale di Peter Pan del 13 dicembre al Teatro Brancacci...
“L’abbraccio di Peter Pan per i bimbi”: articolo de Il Messaggero sullo spettacolo al Teatro Brancaccio
Il Messaggero nell’edizione di martedì 14 dicembre dedica un articolo alla nostra serata al Teatro Brancaccio....
Il “Merry Christmas Peter Pan” su Redattore Sociale
Articolo su “Redattore Sociale” dedicato al “Merry Christmas Peter Pan” il nostro spettacolo ...