ROMA – E’ in sala operatoria che i cittadini segnalano il più alto numero di errori commessi dai camici bianchi. Almeno secondo le segnalazioni giunte a Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Pi? di sette ‘denunce’ su dieci, infatti, riguardano l’area degli interventi chirurgici. In sala operatoria – riconosce il Tdm – ben il 72[[%]] delle segnalazioni di errori giunte nell’ultimo anno al Pit salute di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato, che oggi ha presentato a Roma ‘la Carta della qualit? in chirurgia’, con l’obiettivo di migliorare la qualit? dell’assistenza riducendo gli errori, soprattutto quelli commessi in sala operatoria. In particolare, gli sbagli dei camici bianchi riguardano soprattutto gli interventi chirurgici nell’area ortopedica (18,7[[%]]) e oncologica (13,6[[%]]). A seguire ginecologia e ostetricia (con l’8,8[[%]] delle segnalazioni di malpractice) e chirurgia generale (8,5[[%]]). Va per? detto che, mentre le segnalazioni di errori in ortopedia e oncologia sono in leggero aumento rispetto allo scorso anno, per ginecologia e chirurgia generale si registra un miglioramento con una diminuzione delle segnalazioni.
Come funziona l’accoglienza a Peter Pan: ne parliamo con Gerarda, responsabile del servizio
Chi può fare richiesta, come si entra in lista d’attesa, quali servizi sono disponibili e cosa significa davvero e...