Sono tante le attività correlate ai giardini terapeutici che sono diventati “parte della cura” e accompagnano le terapie più propriamente mediche. Per coloro che affrontano il cancro possono contribuire ad accrescere un senso di speranza, rinnovamento e guarigione. Rappresentano un approccio ibrido e innovativo che rispondere ai loro bisogni. Il giardino, in questa visione, diventa un mezzo per migliorare il benessere fisico, emotivo, sociale e psicologico, non solo del bambino malato, ma anche del resto della famiglia.
Giornale: APRILE 2025
È online il nuovo numero del Giornale di Peter Pan! Il numero di Aprile 2025 si apre con una bellissima notizia: Pe...