Settembre d’Oro 2025: accendiamo la speranza e difendiamo la vita

Settembre non ĆØ solo un mese nel calendario: ĆØ il momento in cui il mondo intero accende i riflettori sull’oncologia pediatrica.
Per Peter Pan ODV, che da oltre trent’anni accoglie e sostiene i bambini e gli adolescenti malati di cancro insieme alle loro famiglie, il Settembre d’Oro ĆØ un appello che non possiamo ignorare. ƈ il tempo dell’impegno condiviso, della consapevolezza e dell’azione concreta: perchĆ© ogni gesto può illuminare il futuro.

Un nastro dorato è il simbolo universale della lotta contro il cancro infantile che unisce famiglie, medici, volontari e associazioni: un segno di impegno condiviso per far sì che nessuno affronti da solo il difficile percorso della malattia.

Oncologia pediatrica: i numeri in Italia e in Europa

Ogni anno 2.200 famiglie in Italia ricevono una diagnosi di tumore infantile o adolescenziale: circa 1.500 bambini (0 -14 anni) e 700 – 800 adolescenti (15 – 19 anni). A livello europeo, i nuovi casi sono 35.000 ogni anno.

Grazie ai progressi della ricerca, oggi circa il 70 % dei bambini e adolescenti malati di cancro guarisce. Le leucemie e i linfomi registrano percentuali di sopravvivenza che arrivano all’80 – 90 %, mentre restano più complessi i tumori solidi e del sistema nervoso centrale.
Tuttavia, non tutti i giovani pazienti hanno accesso agli stessi livelli di cura: persistono disuguaglianze tra Paesi e regioni, che rendono urgente il raggiungimento degli Standard europei di cura pubblicati quest’anno da SIOPE e CCI Europe.

Questi dati ci ricordano una veritĆ  semplice e potente: la ricerca, l’assistenza e il supporto non possono fermarsi.

Le iniziative di Peter Pan per il Settembre d’Oro 2025

Da sempre Peter Pan partecipa attivamente alla campagna nazionale ā€œAccendi d’Oro, Accendi la Speranzaā€ promossa da FIAGOP, e contribuisce a portare la voce delle famiglie italiane in una rete di respiro europeo.

šŸŽ— Premi ai giovani ricercatori

In occasione del 50° Congresso Nazionale AIEOP (22-24 settembre, Roma), Peter Pan sosterrà due premi per giovani ricercatori under 40:

  • – Miglior abstract sul tema Oncologia
  • – Miglior abstract sul tema Ematologia oncologica

Un sostegno concreto alla nuova generazione di scienziati che con passione e dedizione costruiscono ogni giorno cure più efficaci.

🩸 ā€œTi voglio una sacca di beneā€

Il Settembre d’Oro ĆØ anche il mese della solidarietĆ  più concreta: la donazione di sangue.
Per i bambini in trattamento oncologico, il sangue ĆØ spesso una risorsa vitale. Per questo da anni volontari e staff di Peter Pan partecipano attivamente alla campagna donando insieme presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, trasformando questo gesto in un rito collettivo di cura e vicinanza. Puoi unirti anche tu, dona sangue, piastrine o plasma presso il centro trasfusionale più vicino a te e dedica la tua sacca ai bambini e ragazzi malati di cancro.

✨ Il Colosseo che si illumina d’oro

Sabato 27 settembre alle 20:30, il Colosseo si accenderĆ  con il nastro dorato, simbolo universale dell’oncologia pediatrica.
Un segno luminoso che attraversa la notte per dire alle famiglie: non siete sole.
L’appuntamento ĆØ presso Largo Gaetana Agnesi. La serata sarĆ  aperta dalla Banda Musicale della Guardia di Finanza con l’Inno di Mameli, rendendo ancora più solenne e corale questo momento di sensibilizzazione. Il Colosseo resterĆ  illuminato fino alle 23:00.

Uno sguardo oltre i confini

Il Settembre d’Oro non si ferma ai confini nazionali. Con la collaborazione tra CCI Europe e SIOPE, sono stati recentemente pubblicati i nuovi Standard europei di cura per bambini e adolescenti oncologici: linee guida che uniscono evidenze scientifiche, esperienze delle famiglie e buone pratiche con un obiettivo chiaro, garantire a ogni giovane paziente, ovunque viva, cure specialistiche, supporto e follow-up di pari qualitĆ .

Perché il nostro impegno è importante

Ogni luce accesa, ogni sacca di sangue donata, ogni premio alla ricerca non sono solo simboli: sono azioni che cambiano la vita. Il Settembre d’Oro ci ricorda che dietro ogni numero c’è un bambino, un adolescente, una famiglia che affronta un percorso duro e complesso.

Insieme possiamo trasformare questo mese in un messaggio di speranza che dura tutto l’anno. Ti invitiamo a seguire le iniziative di Peter Pan, a condividere il simbolo del nastro dorato e ad aiutarci ad accendere il futuro dei bambini malati di cancro.

Dona speranza ai bambini malati di cancro

Per continuare a supportare le famiglie che si appoggiano alla Grande Casa di Peter Pan, dando loro un costante sostegno oltre ad un luogo che si può chiamare Casa, dove poter stare con tutta la famiglia e che fa ritrovare un po’ di quella “normalitĆ ” perduta. Dona ora e illumina il futuro dei bambini malati di cancro.Ā 

Scarica qui il COMUNICATO STAMPA

Condividi con gli amici

Tutte le news