PERUGIA – Sono stati oltre 2.000 gli esami effettuati nel Dipartimento di diagnostica per immagini dell’Azienda ospedaliera di Perugia dalla Pet-Tc, apparecchio all’avanguardia nell’individuazione di patologie tumorali, piu’ della meta’, 1.018, solo negli ultimi sette mesi.
La Pet-Tc e’ un macchinario altamente sofisticato, utilizzato soprattutto per l’individuazione di tumori polmonari, della mammella e del tratto gastro-intestinale. Rappresenta un’arma in piu’ contro i tumori, ”la rivoluzione del XXI secolo nel campo della diagnostica per immagini” – e’ scritto in un comunicato dell’Azienda ospedaliera di Perugia – ed e’ in grado di individuare in anticipo l’insorgenza di metastasi.
Gli esami effettuati con lo strumento sono una cinquantina alla settimana, resi possibili anche dall’autonoma produzione del radiofarmaco da parte del ciclotrone annesso al servizio Pet-Tc. Il direttore del dipartimento, Emilio Gentile, ha detto che l’89 per cento dei pazienti ha effettuato l’esame Pet-Tc per la prima volta, e che il 69 per cento di loro proviene dai reparti interni del’ospedale (degenze, day-hospital, ambulatori). Anche il numero dei malati che proviene da fuori regione e’ molto alto, 32 per cento.
Grazie alla Pet-Tc – conclude il comunicato – il dipartimento dell’ospedale perugino partecipa ai trials italiani ed internazionali in ambito oncologico.
Giornale: APRILE 2025
È online il nuovo numero del Giornale di Peter Pan! Il numero di Aprile 2025 si apre con una bellissima notizia: Pe...