Roma, 6 mag. – Liva Turco scrive alle famiglie delle ragazze nate nel 1997, destinatarie del vaccino contro il papillomavirus umano. "In relazione alla campagna di vaccinazione gratuita contro il papilloma virus (Hpv) responsabile del cancro alla cervice uterina- si legge nella lettera del ministro della Salute uscente- i due vaccini attualmente a disposizione sul mercato italiano sono entrambi sicuri ed efficaci, e come tali sono stati ambedue approvati dalle autorita’ italiane". Secondo le informazioni scientifiche oggi disponibili, "la vaccinazione contro l’Hpv e’ sicura, ben tollerata- si legge sul sito del ministero- e in grado di prevenire nella quasi totalita’ dei casi l’insorgenza di un’infezione persistente dei due ceppi virali responsabili attualmente del 70[%] dei casi di tumore alla cervice uterina".
Dal supporto alle famiglie al dialogo con le istituzioni: i risultati di Per Mano 5
Si conclude il progetto Per Mano 5: tra risposte ai bisogni e proposte alle istituzioni per la presa in carico dei pa...











