TORINO – A Torino parte un progetto sperimentale di radiologia domiciliare, basato su una piattaforma integrata che usa anche il pc, indirizzato alle aree disagiate e alle persone in deficit di deambulazione (anziani,disabili). Il servizio e’ erogato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Battista. ”Le attivita’ di radiologia domiciliare si inseriscono nel processo di ammodernamento dei nostri servizi sanitari – spiega il Direttore sanitario Ottavio Davini -. Il sistema si basa su un’autovettura attrezzata di tubo radiogeno portatile, di un rivelatore di immagini digitali e di un computer con monitor dove visualizzare e archiviare le immagini. Grazie a questa piattaforma i tecnici di radiologia sono in grado di verificare subito le eventuali alterazioni della normale anatomia radiologica”. Il progetto, finanziato dalla Rete Oncologica di Piemonte e Valle D’Aosta con il contributo della Fondazione Crt (Cassa di Risparmio di Torino), prevede una fase sperimentale della durata di 12 mesi.
āCon le emozioni ci abitiamo insiemeā ā Il Servizio Psicologico di Peter Pan
Quando una famiglia entra in una Casa di Peter Pan, non porta con sƩ solo valigie. Porta paure, domande, incertezze,...