GENOVA – Rappresenta un’eccellenza europea e il primo a livello nazionale per il trattamento dei tumori pediatrici, in particolare al cervello, grazie alla dotazione di un kit stereotassico: e’ la nuova tomoterapia elicoidale (Igrt), che ha anche una serie di altri impieghi, che sara’ installata presso l’Istituto nazionale per la ricerca sul cancro (Ist) di Genova entro fine anno e che dovrebbe diventare pienamente funzionale gia’ nella primavera 2009. L’acquisto del macchinario (costo totale di 4,5 mln di euro) che permette di ottenere il massimo di efficacia a livello di target tumorale col minimo danno ai tessuti sani circostanti e che unifica diagnostica e terapia contraendo i tempi di radiazione, e’ stato presentato oggi, tra gli altri, dal presidente della Fondazione Carige Flavio Repetto (che ha stanziato un contribuito di 1,348 mln di euro), dall’assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo (la Regione completa lo stanziamento) e dal direttore generale dell’Ist Gian Franco Ciappina. Un altro degli importanti impieghi innovativi sara’ quello nei trapiantati di midollo osseo. L’Igrt permette di irradiare solo le sedi dove e’ stata individuata la leucemia.
“ComunitĆ solidali 2020”: il bando della Regione Lazio che sostiene il volontariato a Peter Pan
Sono più di 200 i volontari di Peter Pan, attivi 24 ore su 24, 365 giorni lāanno, che con la loro presenza rendono...