ROMA – Certificazione specialistica oncologica ‘veloce’ per il riconoscimento della disabilita’ e il sostegno socio-assistenziale dei malati di cancro. Questo l’obiettivo di un protocollo d’intesa firmato dall’Associazione italiana di
oncologia medica (Aiom), l’Inps e la Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia (Favo) oggi a Roma in occasione del XII congresso nazionale dell’Aiom in corso nella Capitale fino a lunedi’.
“L’accordo – ha spiegato Carmelo Iacono, presidente Aiom – e’ finalizzato a garantire in tempi brevi i benefici previdenziali a questi malati. Prevede l’accreditamento volontario degli oncologi Aiom, che avranno accesso a un sistema telematico per compilare le certificazioni ufficiali. L’Inps non fara’ ulteriori approfondimenti e la pratica potra’ essere chiusa in soli 20-30 giorni. Un vantaggio non indifferente per i pazienti che spesso devono aspettare molto tempo prima di ottenere cio’ di cui hanno diritto, mentre la malattia non aspetta”.
Bilancio Sociale 2024: un anno di accoglienza, impatto e futuro sostenibile
Nel 2024 Peter Pan ODV ha continuato a essere una Casa sicura e solidale per 141 famiglie con bambini e adolescenti m...