ROMA – Nuovo passo in avanti della medicina personalizzata contro il tumore. Analizzando oltre 3.500 tracce genetiche di pazienti, scienziati del Wellcome Trust Sanger Institute di Cambridge (Gran Bretagna) hanno concluso che anche nel caso del tumore al rene non si puo’ parlare di un’unica forma di cancro, ma di tipologie diverse, ognuna legata a una mutazione specifica dei geni. Lo studio pubblicato su Nature realizzato dal team diretto da Andy Futreal, uno dei responsabili del programma planetario Cancer Genome Project, mostra che ogni variante non supera il 5% del totale dei casi. Questo significa, commentano i ricercatori, che ogni forma deve essere curata con terapie specifiche.
17 dicembre: torna la Pedalata dei Babbo Natale per le Case di Peter Pan
Torna la Pedalata dei Babbo Natale per le Case di Peter Pan, l’evento solidale più bello e colorato dell’...