Per la prima volta in un ospedale dell’Emilia-Romagna, gli animali entreranno nei reparti frequentati dai bambini: oncologia pediatrica e pediatria. Succederà a partire da maggio grazie al progetto...
Oncologia pediatrica
Una lavagna multimediale per i bimbi della oncoematologia pediatrica di Padova
PADOVA - «Grazie a nome di tutti i nostri piccoli pazienti. Forse non avrete salvato vite, ma avete contribuito a rendere migliore la loro esistenza, perché è importante far loro capire che,...
Tumori dei bambini, l’Olanda progetta l’ospedale unico
Si guarda con interesse a modelli di assistenza del Nord Europa Germania e Olanda rappresentano i due esempi più significativi della riorganizzazione nel campo dell’oncoematologia pediatrica. In...
Trenta ore per la vita, la nuova campagna 2014
"Di tumore infantile si può guarire, non perdiamo altro tempo". È questo l’appello raccolto dall’Associazione Trenta Ore per la Vita per sostenere nel 2014 le Associazioni di genitori di oncologia...
Istituito il registro tumori pediatrico in Campania
Istituito il registro tumori pediatrico in Campania. Il registro sarà operativo su tutto il territorio. Ad annunciare la fine dell’iter la Regione che in un comunicato spiega: “Il provvedimento...
La prevenzione dei tumori arriva in classe
Un'iniziativa di ASVALT Associazione Valdinievole per la Lotta contro i Tumori AGIPRESS - FIRENZE - Una serie di lezioni della sulla prevenzione oncologica ed educazione sanitaria dal titolo...
Anche l’associazione Minerva Pelti con Fare Verde per pulire le spiagge italiane
a cura di Gianluca Teobaldo ROMA - L’associazione Minerva PELTI (Prevenzione E Lotta ai Tumori Infantili) Onlus, aderisce al “Mare d’Inverno”, manifestazione nazionale dell’Associazione...
Tumori infantili, l’importanza della psicologia clinica in ospedale
E' appena stato pubblicato dal Mulino il volume "La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento", scritto da Carlo Alfredo Clerici e Laura Veneroni. Dedicato alla consulenza...
Organizzati come «raggi di una ruota»
Tumori infantili, centri di cura più efficaci In Italia guarisce oltre l’80% di giovani colpiti da cancro e leucemie Terapie complesse centralizzate I pionieri della pediatria italiana ebbero...
Funzionano trattamenti per malati radiazioni Chernobyl
WASHINGTON - A distanza di oltre 25 anni dal disastro nucleare di Chernobyl, molti fra i bambini e gli adolescenti che avevano sviluppato il cancro alla tiroide in seguito alle radiazioni sono in...
Papillomavirus Umano (HPV): ancora troppo poche le adolescenti italiane che si vaccinano
Ogni anno in Italia si registrano circa 3.500 nuovi casi di persone contagiate da Papillomavirus (HPV), con un migliaio di donne morte per patologie dovute all'infezione e forme tumorali da HPV,...
Tumori: Iss-Airtum, in siti a rischio +9% in uomini e +7% in donne
Aumenta l'incidenza dei tumori nei siti a rischio in Italia. Lo evidenziano i risultati preliminari della prima fase dello studio sull'incidenza dei tumori nei SIN (siti di interesse nazionale)...
Policlinico Umberto I, un milione di euro per i lavori a Oncologia pediatrica
ROMA - Avviate le le procedure per il completamento dei lavori di ristrutturazione del Reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma. Per completare l’intero finanziamento, pari...
Oncologia pediatrica, ecco il day hospital costruito a misura di bimbo
Inaugurato stamattina al Vito Fazzi di Lecce il nuovo reparto day hospital di oncoematologia pediatrica. È stato realizzato e finanziato dall'associazione Genitori Onco-ematologia pediatrica 'Per un...
Sul sito AIRTUM, il “Rapporto 2012” sui tumori dei bambini e degli adolescenti
Il nuovo “Rapporto”, tuttavia, è bene precisarlo, si riferisce allo studio dei casi 2003-2008. Il “Registro Tumori” è la base per lo studio del fenomeno ed è «uno strumento ritenuto fondamentale per...
Lezioni di karate in Pediatria per i piccoli pazienti
Al San Matteo un corso per i piccoli pazienti ricoverati e per quelli del day hospital PAVIA. Ogni lunedì mattina, dalle 10 alle 11 i bambini ricoverati in Oncoematologia pediatrica del San Matteo...
Ambiente e tumori quale correlazione
PADOVA - L’associazione italiana di oncologia medica, insieme alla società italiana di medicina generale, con il patrocinio dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, terrà un interessante...
Una sorta di ‘super cellule’ con la doppia funzione di riconoscere e uccidere le cellule tumorali.
Si tratta di anticorpi monoclonali che creano una sorta di 'ponte' tra cellule tumorali, in particolare le cellule della leucemia linfoblastica acuta, e i linfociti T che le distruggono. Una sorta...
Gerace (RC): dibattito sul tema “Il neuroblastoma e gli altri tumori cerebrali pediatrici”
La Sezione geracese “Diego Saraceno” dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Gerace, organizza per sabato 9 marzo una conferenza dibattito sul...
Scoperta nuova forma cancro occhi in bambini
Scoperto un nuovo tipo di retinoblastoma, il tumore piu' comune dell'eta' pediatrica: la scoperta della nuova forma di malattia, che dipende da un 'gene-acceleratore' del cancro, permettera' cure...