COSENZA – Per un anno i clown volontari dell’associazione Gianmarco De Maria assicureranno la presenza nelle corsie del reparto di pediatria dell’ospedale civile dell’Annunziata per animare i bambini sottoposti a cure oncologiche. L’associazione ha ottenuto il finanziamento erogato dal governo (uno dei dieci progetti approvati in tutta Italia) che consentira’ ai giovani la retribuzione per il lavoro svolto. E’ dal 2004 che i volontari si formano e prestano la loro opera nelle corsie dell’ospedale bruzio con la "clownterapia". Il progetto e’ stato presentato questa mattina in una conferenza stampa tenuta nella Cappella dell’Annunziata alla quale hanno partecipato il direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Pasquale Puzzonia, il primario del reparto di pediatria Domenico Sperli, i direttori di diverse unita’ operative e il direttore dell’associazione Gianmarco De Maria, Franco De Maria. "Spesso non si pensa – ha detto De Maria – che la nostra attivita’ fa bene non solo ai bambini ma anche ai genitori, che si sentono sollevati nel vedere i loro figli ridere. Dall’altra parte se i bambini vedono genitori piangere si reputano responsabili". Anche se i volontari preferiscono non chiamarla clownterapia, i medici sono concordi nel sostenere che funziona: la possibilita’ che una terapia oncologica abbia effetti benefici sui bambini aumenta del 30 per cento con il sorriso".
Giornale: APRILE 2025
È online il nuovo numero del Giornale di Peter Pan! Il numero di Aprile 2025 si apre con una bellissima notizia: Pe...