MILANO – In marcia contro il cancro. Torna domenica a Milano la Corsa della speranza: un evento benefico a favore della ricerca dell’Istituto europeo di oncologia e dell’assistenza targata Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori), rivolta ai bimbi e ai ragazzi malati di cancro. Il ‘via’ è fissato alle 11 in via Palestro, da dove i ‘corridori della speranza’ partiranno per attraversare le vie del centro e ritornare poi in via Palestro, all’interno dei Giardini Montanelli, dove è previsto l’arrivo. L’iscrizione è possibile anche online, cliccando su www.lacorsadellasperanza.org. Alla tradizionale marcia a ritmo libero, quest’anno si unisce la camminata promossa dall’Associazione Corsa della speranza in collaborazione con la Federazione italiana sport per tutti. Obiettivo: allargare l’esercito dei generosi ‘fit’ “E’ lo sport che incontra la solidarietà – spiega l’assessore allo Sport e tempo libero del Comune di Milano, Alan Rizzi – in un connubio vincente che ha sempre dato risultati positivi, dimostrando la grande generosità di partecipanti e sostenitori. Tra le varie iniziative, la corsa della speranza è una delle più care ai milanesi. Il merito per la riuscita di questa iniziativa va sicuramente agli organizzatori e al gruppo di medici, ricercatori e volontari che con dedizione e perseveranza, tutto l’anno, dedicano tempo e risorse alla raccolta di fondi e alla sensibilizzazione su un tema certo non nuovo, ma che ha bisogno di attenzione e sostegno costanti. Un impegno che diventa ancora più significativo e coinvolgente quando i beneficiari della generosità sono i più giovani e i bambini”. Quest’anno, i proventi delle quote d’iscrizione (10 euro a persona) saranno destinati all’Istituto diretto da Umberto Veronesi e alla Lilt milanese. A favore dell’Ieo, la Corsa della speranza sosterrà lo studio della Divisione di ematoncologia sulla tossicità dei farmaci e sul rischio di infertilità nei giovani malati di linfomi maligni. Per la Lilt, invece, la corsa supporterà l’attività ludico-educativa dedicata ai bimbi ricoverati nel Reparto pediatrico dell’Irccs Istituto nazionale tumori Milano, dove un team di animatori e di insegnanti specializzati si dedica quotidianamente all’organizzazione di momenti di intrattenimento e didattica.
Il torneo PL Open di tennis anche nel 2023 sostiene Peter Pan
Il PL Open Tennis Tournament, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà sui campi del Forum Sport Center di Roma ...