MILANO – Dal 20 aprile al 30 maggio all’Istituto dei Tumori di Milano saranno esposte le opere realizzate dai bambini e ragazzi ricoverati nel reparto di pediatria oncologica. In due percorsi distinti si potranno vedere riproduzioni di opere di Haring (Visitando Haring) e dei Futuristi (Pillole?di Futurismo). La mostra, con il Patrocinio degli Assessorati alla Cultura, alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Milano, e’ stata realizzata grazie alla generosa collaborazione delle educatrici del Reparto di Pediatria che hanno proposto ai piccoli pazienti ricoverati di riprodurre le opere. L’Accademia di Belle Arti di Brera, con il Prof. Luca Ghirardosi, docente di Allestimento degli spazi espositivi, e i suoi studenti hanno curato l’allestimento e
l’Agenzia Cabrini Associati si e’ occupata di tutta la grafica della mostra. "La malattia e’ destabilizzante e lo diventa ancor piu’ quando il paziente e’ ricoverato- afferma Alberto Scanni, direttore Generale dell’Int- In questa situazione puo’ accadere che le capacita’ espressive, se sollecitate, emergano prepotentemente e divengano elementi di equilibrio e serenita’, soprattutto nelle prime fasi della vita in cui, ingenuita’, creativita’, voglia di sperimentare sono particolarmente forti".
Come funziona l’accoglienza a Peter Pan: ne parliamo con Gerarda, responsabile del servizio
Chi può fare richiesta, come si entra in lista d’attesa, quali servizi sono disponibili e cosa significa davvero e...