(IAMM) Analisi ed esami clinici sempre più semplici e veloci. Questo è l’obiettivo di molti gruppi di ricerca che da tempo studiano il modo migliore per mettere la tecnologia a servizio della salute. Ricerche precedenti hanno prospettato un futuro in cui si potrà dire addio alle lunghe file in ospedale per eseguire i vari esami e poi per ritirarne i risultati.
‘Tutto grazie allo smartphone: lo smartphone per le analisi del sangue, lo smartphone per tenere sotto controllo il cuore ed ora anche lo smartphone per la diagnosi dei tumori. I ricercatori del Massachusetts General Hospital di Boston hanno infatti messo a punto un dispositivo in grado di rilevare la presenza di tumore con un altissimo livello di precisione ed in tempi decisamente minori rispetto a quelli attualmente necessari. Per la diagnosi infatti è necessaria una sola ora. Il dispositivo è costituito appunto da uno smartphone collegato con una micro-macchina per risonanza magnetica. Il dispositivo analizza in pratica un campione di cellule dell’organismo, appositamente prelevate, per rilevare i marcatori che segnalano la presenza di un tumore. I risultati vengono poi trasmessi al medico tramite smartphone. Se gli studi successivi andranno come previsto, il dispositivo potrebbe essere diffuso negli ospedali entro tre anni.
Tutte le strade portano a ROMA ECO RACE 16 e 17 settembre vicini a Peter Pan
ROMA ECO RACE è la prima edizione della gara di regolarità per autoveicoli alimentati con propulsioni e carb...