TARANTO – ”Quarantacinque anni costretti a vivere in una bolla di diossina. E ora finalmente c’e’ una legge per far scoppiare la bolla”. Cosi’ l’Associazione italiana leucemie, il Comitato per Taranto e PeaceLink commentano l’approvazione della legge della Regione Puglia sulla riduzione del limite tollerabile della diossina. ”Vogliamo ringraziare – aggiungono le tre associazioni – tutti coloro che hanno sostenuto questa lotta per una citta’ migliore, piu’ sana, piu’ vivibile. Il futuro dipende soltanto dall’impegno di tutti. Seguire tutti i lavori fino alla sofferta votazione finale, e’ servito a far capire che Taranto e’ vigile e ha detto basta per sempre a quella bolla di veleno. Nulla sara’ come prima”. Ail, Comitato per Taranto e Peacelink si rivolgono ”a tutti coloro che hanno approvato la legge regionale perche’ essa divenga legge nazionale” e annunciano che si mobiliteranno ”per raccogliere 50 mila firme per arrivare a una proposta di legge di iniziativa popolare che introduca nella legislazione nazionale le novita’ introdotte dalla legge regionale”.
Il torneo PL Open di tennis anche nel 2023 sostiene Peter Pan
Il PL Open Tennis Tournament, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà sui campi del Forum Sport Center di Roma ...