GELA (CALTANISSETTA) – Dopo le malformazioni congenite, a Gela si registrano nascite di bambini affetti da tumore. Sono gia? due, in otto mesi, i casi di Teratoma Sacro-coccigeo accertati all?ospedale Vittorio Emanuele di Gela. Il Teratoma colpisce un bambino ogni 40 mila nati vivi.I due casi in questione riguardano un bambino, figlio di genitori originari della vicina Butera, venuto alla luce nello scorso mese di luglio, e un neonato, del peso di tre chili e 300 grammi, figlio di una coppia gelese. Il secondo noenato presentava una visibile escrescenza, simile a una tumefazione rosso-porpora nel fondoschiena, all?altezza del coccige. I medici lo hanno posto sotto osservazione e poi trasferito nella divisione di chirurgia pediatrica dell?ospedale di Messina. La massa tumorale e? stata asportata e sottoposta a esame istologico. Sono in corso accertamenti neurologici perche? si teme che il tumore possa avere intaccato il midollo spinale e dunque anche i centri nervosi. Il bimbo, che ha meno di un mese, dovra? essere sottoposto a radioterapia
“Le saltimbanche dell’anima” in scena per Peter Pan il 1 ottobre 2023
“Le saltimbanche dell’anima” è un testo che, con uno sguardo ironico e dissacrante, vuole p...