ROMA – L’esercizio fisico aiuta a ridurre l’ansia del 20% alleviando, in tal modo, la sofferenza di chi e’ affetto da patologie gravi, secondo quanto emerge dallo studio pubblicato su Archives of Internal Medicine dai ricercatori della University of Georgia di Athens, negli Usa. La ricerca e’ stata condotta su 2.914 soggetti affetti da cardiopatie, sclerosi multipla, tumori e artrite, che di conseguenza avevano sviluppato anche una forma d’ansia, ai quali e’ stato chiesto di svolgere 30 minuti di attivita’ fisica al giorno per un periodo di 12 settimane. Al termine dell’esperimento e’ emerso che nel 90% dei casi gli esercizi avevano ridotto l’ansia dei pazienti del 20%. ”Lo studio conferma l’ipotesi che l’attivita’ fisica possa rivelarsi la migliore medicina per alleviare i sintomi dell’ansia” spiega Matthew Herring, ricercatore della University of Georgia.
Bilancio Sociale 2024: un anno di accoglienza, impatto e futuro sostenibile
Nel 2024 Peter Pan ODV ha continuato a essere una Casa sicura e solidale per 141 famiglie con bambini e adolescenti m...