ROMA – I tumori al seno sono in aumento, soprattutto nelle donne giovani, ed e’ sempre piu’ necessario effettuare screening accurati per la diagnosi precoce. L’allarme e’ stato lanciato da alcuni esperti in occasione della presentazione del nuovo strumento per la mammografia tridimensionale, il terzo in Italia, appena adottato dalla clinica Paideia di Roma. Secondo uno studio italiano pubblicato dal Journal of Experimental and Clinical Cancer Research, il numero di nuove neoplasie cresce soprattutto fra le donne fra i 25 e i 44 anni (+28,6% negli ultimi 6 anni contro un 13,8% di crescita del totale di questo tipo di tumori), a causa della sempre maggiore esposizione agli agenti cancerogeni rispetto al passato. Nell’ambito della diagnosi precoce il metodo piu’ avanzato e’ proprio la mammografia tridimensionale: in Italia e’ adottata finora a Genova, Torino e appunto a Roma, e permette rispetto alla tecnologia standard di vedere lesioni piu’ piccole perche’ rende possibile la divisione in pezzettini piccolissimi dell’immagine della mammella. ”Nei primi tre mesi di utilizzo – ha spiegato Barbara Pesce, responsabile del centro Paideia – abbiamo effettuato circa 1500 analisi, di cui circa il 3-4% positive, e in diversi casi abbiamo visto tumori sfuggiti all’analisi tradizionale”.
Il Giardino Terapeutico di Peter Pan ODV
Il 15 luglio 2025 la Grande Casa di Peter Pan ODV ha aperto le sue porte a un nuovo, prezioso alleato nel percorso di...