PADOVA – Si chiamera’ Clinica dei Tumori Ereditari o, secondo gli standard internazionali, ‘Familial Cancer Clinic’, la nuova struttura creata dall’Istituto Oncologico Veneto per riunire a Padova tutte le competenze presenti nel territorio nell’ambito dell’oncogenetica clinica. ”Grazie a questo progetto – ha affermato Pier Carlo Muzzio, commissario straordinario dell’Iov (Istituto Oncologico Veneto) – la Clinica riunira’ in un unico centro uno staff medico di alto livello che si dedichera’ in modo multidisciplinare alla diagnosi ed alla cura delle neoplasie ereditarie endocrine, a quelle del colon, della mammella e dell’ovaio”. L’investimento e’ di circa un milione di euro in cinque anni. La nuova frontiera della lotta contro il cancro studia e combatte i tumori con base ereditaria familiare, che rappresenta una quota stimabile tra il 5 ed il 10[%] dei casi di malattia contratta. Da piu’ di dieci anni, e’ stato ricordato, grazie al lavoro del gruppo della professoressa Emma D’Andrea, si e’, tra l’altro, stabilita una rete sul territorio nazionale tra tutti i centri che si occupano di cancro eredo-familiare di mammella e ovaio. Presso lo Iov sono state gia’ identificate oltre 120 famiglie portatrici di mutazione, e testati piu’ di 1000 soggetti per la presenza di alterazioni geniche responsabili dell’insorgenza del tumore.
Grande musica per Peter Pan il 17 giugno a Sutri
Sabato 17 giugno 2023, alle ore 19.30 a Sutri presso l’Azienda Agricola Spada, Beatrice Rana sarà l’ospit...