ROMA – Con oltre quindicimila nuovi casi l’anno in Italia e circa duecentomila pazienti, i linfomi, tumori del sistema linfatico, sono oggi sempre piu’ curabili e anche sempre piu’ guaribili. Soprattutto grazie ai nuovi farmaci mirati come quelli biologici le possibilita’ di guarigione sono
quasi raddoppiate ed i pazienti vivono piu’ a lungo. E’ il messaggio positivo che arriva in occasione della Giornata mondiale per la conoscenza del linfoma che si celebra oggi anche quest’anno dall’ematologo Franco Mandelli da anni in prima fila nella lotta a queste malattie. Per alcune forme di linfoma sono stati fatti passi da gigante – spiega Mandelli – ”basti pensare che il linfoma di Hodgkin oggi guarisce nell’80[%] dei casi”. Pero’ la ricerca va e deve andare avanti, continua Mandelli, perche’ i linfomi, complice il fumo, l’inquinamento e l’invecchiamento della popolazione sono in aumento. Infatti i linfomi sono al terzo posto nella classifica di tumori con la piu’ rapida crescita annua: l’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) ha stimato un trend di crescita al livello mondiale superiore al 5[%] annuo, con un’incidenza di 10-18 nuovi casi ogni centomila abitanti. Nel mondo si calcola che siano un milione le persone affette da linfoma e circa 350 mila nuovi casi diagnosticati ogni anno, oltre duecentomila le persone che muoiono ogni anno per questa malattia.
Il Giardino Terapeutico di Peter Pan ODV
Il 15 luglio 2025 la Grande Casa di Peter Pan ODV ha aperto le sue porte a un nuovo, prezioso alleato nel percorso di...