ROMA – Marinare nel vino o nella birra la carne prima di cuocerla al fuoco riduce sensibilmente gli agenti cancerogeni che si sprigionano durante la cottura. Chi va ghiotto per bistecche alla griglia e carne saltata in padella, dunque, e’ avvisato, ed invitato pertanto a tenere a mente questa buona abitudine. Gli studiosi dell’universita’ di Oporto, in Portogallo, guidati da Isabel Ferreira, hanno infatti mostrato che marinare la carne nel vino o nella birra per ben sei ore riduce la presenza di due tipi di composti eterociclici di ben il 90%. Si tratta di componenti dannosi per la salute, la cui presenza e’ elevata nella carne saltata o cotta alla griglia. Per un terzo tipo di composto eterociclico, rivelano i ricercatori portoghesi che hanno pubblicato il loro studio sul ‘Journal of Agricoltural and Food Chemistry, la birra si e’ dimostrata piu’ efficace del vino, riducendo il livello in appena 4 ore rispetto alle 6 impiegate dal vino.
Come funziona l’accoglienza a Peter Pan: ne parliamo con Gerarda, responsabile del servizio
Chi può fare richiesta, come si entra in lista d’attesa, quali servizi sono disponibili e cosa significa davvero e...