PARMA – Sara’ inaugurata lunedi’ la nuova apparecchiatura di risonanza magnetica 3.0 Tesla che sara’ installata nel reparto di neuroradiologia dell’ospedale Maggiore di Parma. Tra gli ospiti attesi all’inaugurazione, anche il sottosegretario alla salute, Ferruccio Fazio e l’assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Bissoni. L’azienda ospedaliero-universitaria emiliana e’ uno dei primi ospedali in Europa, insieme a Londra e Parigi, a dotarsi di una risonanza magnetica 3.0 tesla ad alta intensita’ di campo. L’investimento, costato tre milioni di euro e finanziato dalla Fondazione Cariparma, servira’ per diagnosi cliniche e ricerche universitarie. La macchina, che pesa dieci tonnellate, garantira’ una migliore capacita’ diagnostica, maggiore capacita’ di risoluzione spaziale dell’immagine (60%) nello stesso tempo di esecuzione dell’esame, tempi minori di indagine (ad esempio per un esame del fegato basteranno 15 minuti contro gli attuali 30) e un minor impatto acustico. In particolare l’uso e’ pensato per lo studio di regioni di piccolo volume (ipofisi, ippocampo, nuclei propri del tronco, nervi cranici) e della corteccia cerebrale. Benefici particolari sono previsti per la diagnosi di epilessia, neoplasie e sclerosi multipla.
“Con le emozioni ci abitiamo insieme” – Il Servizio Psicologico di Peter Pan
Quando una famiglia entra in una Casa di Peter Pan, non porta con sé solo valigie. Porta paure, domande, incertezze,...