CATANZARO – Una nuova tecnica chirurgica ideata dal prof. Aldo Garozzo, direttore dell’Unita’ operativa di otorinolaringoiatria dell’Universita’ di Catanzaro, e’ stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa rivista americana Otolaryngology Head and Neck Surgery che ha ritenuto di dedicare la copertina all’illustrazione della tecnica. La nuova procedura chirurgica, e’ scritto in una nota, altamente innovativa per il trattamento del cancro laringeo della regione glottica, consiste nella ricostruzione delle corde vocali, utilizzando i muscoli sternoioidei del paziente, dopo aver asportato gran parte dell’organo laringeo aggredito dal cancro. Come riportato nell’articolo, il prof. Garozzo e la sua equipe hanno eseguito l’intervento chirurgico su 14 pazienti della regione Calabria ottenendo un miglior recupero della deglutizione e della qualita’ della voce rispetto alle tecniche chirurgiche fin ora conosciute. ”Il gruppo di ricercatori dell’Universita’ di Catanzaro – conclude la nota – ha contribuito con questa rivoluzionaria intuizione a migliorare la qualita’ di vita dei pazienti affetti da cancro della laringe senza inficiare la radicalita’ chirurgica”.
Il torneo PL Open di tennis anche nel 2023 sostiene Peter Pan
Il PL Open Tennis Tournament, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà sui campi del Forum Sport Center di Roma ...