UDINE – In Friuli Venezia Giulia da gennaio
a oggi sono state registrate 513 donazioni del sangue del
cordone ombelicale, quasi il doppio rispetto al 2009 quando sono
state 261.
I dati sono stati resi noti da Bianca Maria Aveni, presidente
della sezione regionale Adisco (Associazione donatrici italiane
sangue cordone ombelicale) che, insieme alle ostetriche del
Collegio interprovinciale di Udine e Pordenone e a Idea
Solidale, e’ presente a Udine a IdeaNatale per divulgare la
cultura del dono del sangue placentare.
Attraverso il gesto di solidarieta’ – e’ stato precisato – le
future mamme possono offrire una speranza di guarigione a
pazienti affetti da leucemia e linfomi, patologie che possono
essere trattate con il trapianto delle cellule staminali
contenute nel cordone ombelicale. Cellule paragonibili a quelle
del midollo osseo che, infuse nell’organismo malato, consentono
di produrre sangue sano.
”Le ostetriche – ha rilevato Antonella Toninato, presidente
del Collegio interprovinciale di Udine e Pordenone – oltre a
essere le figure di riferimento nel periodo della gravidanza,
parto e puerperio, nel caso specifico della donazione del sangue
del cordone ombelicale, sono gli operatori sanitari,
adeguatamente formati, che prelevano e valutano la quantita’ di
materiale e quindi avviano l’iter per la consegna alla banca di
conservazione di Padova”.
Bilancio Sociale 2024: un anno di accoglienza, impatto e futuro sostenibile
Nel 2024 Peter Pan ODV ha continuato a essere una Casa sicura e solidale per 141 famiglie con bambini e adolescenti m...