PARIGI – Apporre sui prodotti pericolosi per la riproduzione un logo che indichi che ”non sono consigliati alle donne incinte e ai bambini”: questa una delle misure proposte dalla ministra della Sanita’ francese Roselyne Bachelot durante l’incontro di oggi a Parigi su ‘Ambiente chimico, riproduzione e sviluppo del bambino’. Il colloquio giunge a seguito dei risulati di recenti ricerche internazionali che hanno mostrato un dimezzamento della produzione di spermatozoi nell’uomo negli ultimi 50anni, mentre e’ aumentato del doppio in 20 anni il cancro ai testicoli. Nel mirino sono le sostanze chimiche presenti in quasi tutti i prodotti di uso quotidiano, come gli additivi usati per ammorbidire la plastica o presenti nei cosmetici, che agiscono direttamente sull’organismo alterandone il sistema ormonale. All’incontro oltre alla Bachelot sono intervenuti il sottosegretario all’Ecologia Nathalie Kosciusko-Morizet e numerosi scienziati e specialisti europei.
La speranza nelle terapie avanzate per i tumori pediatrici: tra ricerca e nuove possibilità
Il contesto oncologico pediatrico in Italia Ogni anno in Italia circa 2.200 bambini e adolescenti ricevono una diagno...