Archivio campagne

  1. I.C. De Cupis – Un concerto contro il cancro a Tor Sapienza

    Concerto dei ragazzi della Scuola Secondaria Salvo D'Acquisto dell' I.C. De Cupis di Roma. Aiutaci a sostenere Peter Pan!
    • €340,00Raccolti
    • 3 GiorniAl termine
  2. Compleanno Alessandra De Luca

    Un aiuto ai piccoli e grandi guerrieri che lottano per vincere.
    • €580,00Raccolti
    • €300,00Obiettivo
    • Conclusa
  3. Eva e Federico

    Matrimonio di Eva e Federico
    • €12.050,00Raccolti
    • Conclusa
  4. Anniversario Marco & Doni

    Una donazione per i nostri 10 anni di matrimonio
    • €1.930,00Raccolti
    • €1.000,00Obiettivo
    • 5 GiorniAl termine
  5. In memoria di Arnaldo

    Che l'amore e la gentilezza che ci ha donato possa trasformarsi nell'ennesimo gesto verso i più piccoli
    • €4.650,00Raccolti
    • Conclusa
  6. A Valentina e Jacopo

    I genitori ci hanno donato la vita e noi doniamo amore ai più piccoli, che sono malati ed hanno bisogno di cure, perché da lassù, chi ci ha lasciato, viva sempre nei nostri cuori.
    • €285,00Raccolti
    • €500,00Obiettivo
    • Conclusa
  7. Il Tribunale di Civitavecchia per Peter Pan

    "Solo chi sogna può volare!"
    • €600,00Raccolti
    • Conclusa
  8. In memoria di Gulliver

    Gulliver era il nome di un supereroe. La sua uniforme era un abito da clown e il suo superpotere era fare ridere e regalare abbracci.
    • €1.350,00Raccolti
    • €3.000,00Obiettivo
    • Conclusa
  9. Raccolta fondi per il mio compleanno

    Ho deciso come regalo di compleanno di aprire questa raccolta fondi per i bambini malati di cancro
    • €385,00Raccolti
    • €100,00Obiettivo
    • Conclusa
  10. Donazione in memoria di Sandro De Pasquale

    Raccolta in Memoria di Sandro
    • €870,00Raccolti
    • €1.001,00Obiettivo
    • Conclusa
  • Sostengo Peter Pan perché è una realtà concreta e umana. Una carezza di conforto nei confronti di chi lotta ogni giorno contro la malattia, un sostegno per le famiglie di tanti piccoli super eroi. Il bene è una fonte inesauribile di vita


    Emma Marrone

  • L'isola è un sogno ma la Casa di Peter Pan è realtà


    Roberto Ciufoli

  • Io sono sempre stato con Peter Pan, anzi io sono Peter Pan, perché è l'unica associazione a cui mi sento di appartenere. Tutti i bambini, i volontari e le iniziative di Peter Pan voi che fate, non li sostenete? Io sarò sempre per Peter Pan!

    Charlie Gnocchi

  • Peter Pan per me è la sincerità, la voglia e la forza di amare senza chiedere nulla in cambio!


    Mietta

  • Peter Pan è un amico che incontri sul tuo cammino, illumina la notte mentre aspetta con te il sole splendente del mattino.


    Massimo Bagnato

  • Per me è una gioia immensa poter dare il mio piccolo contributo alla Grande Casa di Peter Pan, una realtà meravigliosa gestita da persone con un cuore grande che si adoperano con tanto amore per aiutare famiglie e bambini in difficoltà.


    Fabrizio Bosso

  • Per me sostenere Peter Pan è semplicemente un privilegio: aiutare le famiglie che attraversano il dolore della malattia di un loro bambino è un gesto di una caratura umana assoluta. Grazie per sempre.


    Pietro Sermonti

  • Io sto con Peter Pan perché supporta, sorregge e accompagna chi ne ha più bisogno nei momenti difficili e dolorosi come quelli che le famiglie dei piccoli pazienti oncologici devono affrontare quotidianamente. Senza strutture e associazioni come Peter Pan, composte da angeli volontari, la nostra società sarebbe perduta!


    Irene Ferri

  • Regalare un sorriso a un bimbo, a una mamma e a un papà, passa attraverso i nostri cuori e a quello grande degli amici di Peter Pan!


    Sebastiano Somma

  • Il bello di Peter Pan è che la malattia viene condivisa con persone che vivono lo stesso dolore superandolo più facilmente. L’esperienza ti unisce. Continuiamo a sentirci ancora tutti i giorni con le famiglie con le quali abbiamo convissuto nella Grande Casa: non ci lasceremo mai.


    Fabio

  • Peter Pan è stata la mia seconda casa, è stata la mia seconda famiglia e lo sarà sempre, anche se oggi sono ritornata qui in Sicilia, non smetterò mai di ringraziare l’Associazione, perché ho avuto l’onore di conoscere persone stupende e di entrare in una realtà che fino a quel momento non conoscevo.


    Deborah

  • Se tuo figlio si è ammalato di leucemia, tu ti ammali di Paura: di non farcela, di non essere in grado, di perderlo.

    Continuavo a chiedermi perché proprio a lui, perché a noi? Il primo a mettere piede a Peter Pan è stato mio marito e non ha avuto una bella impressione: tavolate, gente che scherzava, non riusciva a capire che cosa ci fosse da ridere. Lasciammo a nostro figlio la scelta se restare. Stefano si innamorò sin da subito della Casa di Peter Pan, ancora oggi la chiama “la mia casa di Roma”.


    Cinzia

  • Ci sono cose che succedono a Peter Pan che chi è fuori non può immaginare quanta gioia possano portare ad un bambino. Ad esempio quando mio figlio Alex ha realizzato le palline di Natale. Non riusciva a credere che sarebbero rimaste sull’albero della Casa. A Peter Pan non mi sono mai sentita straniera. Quello che succede qui compensa la mancanza di casa.


    Alina

  • Quando Lorenzo si è ammalato di cancro la nostra vita si è stravolta. Molli tutto: casa, lavoro, amici. Arrivi in ospedale, le visite, l’intervento, i lunghi ricoveri, fino al giorno delle dimissioni, dove ci annunciarono…”vi stanno aspettando alla casa di Peter Pan”. 

    All’inizio lì tutti ti sembrano estranei, ma piano piano li riscopri come amici. Persone con le quali piangi, ridi, litighi, ti diverti. Peter Pan diventa la tua famiglia.


    Manuela mamma di Lorenzo