Torna uno degli eventi sportivi più amati della Capitale. Domenica 7 aprile 2024 va in scena la 21esima edizione dell’ormai classico “Trofeo di Judo Peter Pan” a sostegno dei bambini malati di cancro ospiti di Peter Pan.Ā
Il trofeo ĆØ organizzato dalla āScuola Judo Tomitaā che accoglierĆ i piccoli judoka, pronti a sfidarsi sul tatami al motto solidale āIo combatto per te che lottiā. Lāappuntamento ĆØ per le ore 08.30 del 7 aprile presso il PalaLuiss di Roma in Via Martino Longhi 2. Provenienti da dieci societĆ di judo di tutta Italia, i circa 250 piccoli judoka, di etĆ compresa tra i 5 e gli 11 anni, parteciperanno a quello che ormai ĆØ diventato un incontro immancabile della Capitale con lo sport solidale ed inclusivo, promosso dalla Scuola Judo Tomita, con il Patrocinio della Regione Lazio e dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sporto, Turismo e Moda del Comune di Roma.
Come ogni anno lo spirito dellāevento ha poco a che fare con lāagonismo e molto con la solidarietĆ : i partecipanti combatteranno per aiutare i loro amici che vivono un momento di fragilitĆ nella malattia, quei bambini e ragazzi colpiti dal cancro che lottano ogni giorno per la propria vita. In particolare quelli che, insieme alle loro famiglie, soggiornano nelle case di Peter Pan.
āLa manifestazione ha lo scopo proprio di favorire e diffondere la cultura della solidarietĆ attraverso lo sport come canale di veicolazione di sani principi da insegnare ai bambini e come tutti gli sport dovrebbero fare, ma che spesso, oggi, cedono il passo allāagonismo esasperato. Amicizia e stima, passione e impegno, lealtĆ e rispetto per il prossimo: questa ĆØ la via da percorrere che deve passare necessariamente per il buon esempioā.Ā Questa ĆØ lāidea di sport, lāessenza stessa della disciplina del judoka, secondo Fabio La Malfa e Alessandro Possagno, instancabili organizzatori dell’evento.
“La solidarietĆ , come lo sport si impara da piccoli e questo Trofeo della Scuola Tomita, che non allena soltanto il corpo, ma anche lo spirito, ne ĆØ la tangibile dimostrazione” ā dichiara convinta Maria Teresa Barracano Fasanelli, fondatrice e Presidente Onorario dellāAssociazione Peter Pan Odv, che come ogni anno darĆ inizio alla competizione solidale.
Per informazioni: Fabio La Malfa ā +39 339 355 7317 āĀ judotomita@gmail.com