MILANO – All’Ospedale ortopedico Galeazzi di Milano e’ in funzione la nuova Unita’ operativa di oncologia ortopedica e ricostruttiva della colonna vertebrale. Questa divisione e’ specializzata nella chirurgia delle patologie tumorali dell’apparato muscolo-scheletrico (bacino, arti, colonna vertebrale) e si occupa di pazienti pediatrici o adulti affetti da tumori ossei, sia primitivi che con metastasi. Questo tipo di tumori, interessando ossa indispensabili per la postura eretta, richiedono non solo complessi interventi demolitivi, ma soprattutto sofisticate tecniche ricostruttive. Un esempio e’ l’asportazione in blocco di una o piu’ vertebre colpite da tumore, che vengono in seguito ricostruite con sistemi all’avanguardia in carbonio e titanio, e che spesso consentono al paziente di riprendere addirittura l’attivita’ sportiva. A dirigere la divisione, che e’ in stretta collaborazione con l’Istituto nazionale tumori di Milano e con molti altri ospedali della rete sanitaria lombarda, e’ Alessandro Luzzati, gia’ allievo di Raymond Roy-Camille dell’Ospedale Pitie’-Salpetriere di Parigi e tra i primi ad iniziare questo tipo di chirurgia in Italia nel 1992.
La speranza nelle terapie avanzate per i tumori pediatrici: tra ricerca e nuove possibilità
Il contesto oncologico pediatrico in Italia Ogni anno in Italia circa 2.200 bambini e adolescenti ricevono una diagno...