ROMA – Oltre ai registri di popolazione sono attivi in Italia due registri specialistici per i tumori infantili, uno in Piemonte e l’altro nelle Marche, che nel complesso seguono quasi 700.000 residenti tra 0 e 14 anni; il registro marchigiano raccoglie anche dati sui tumori degli adolescenti riguardanti i circa 70.000 residenti tra i 15 e i 19 anni. Sono attivi inoltre tre registri specialistici di patologia: il Registro dei tumori colorettali di Modena, il Registro mesoteliomi della Regione Liguria e il
Registro tumori della mammella di Palermo.
13 maggio a Velletri: arriva la decima edizione del concerto per Peter Pan
Arriva alla decima edizione un evento storico a sostegno dei bambini malati di cancro ospiti di Peter Pan. Tosca Pela...