MILANO – Il 15-20% di tutti i tumori del mondo (1,9 milioni di casi nel 2002) provengono da infezioni che possono essere prevenute. La percentuale dei tumori maligni attribuiti ad agenti infettivi e’ piu’ alta nei Paesi in via di sviluppo (26%) – a causa della piu’ alta prevalenza delle infezioni e dell’assenza di programmi di prevenzione – mentre e’ significativamente piu’ bassa nei Paesi sviluppati (8%). Queste le conclusioni di 36 esperti internazionali in un incontro a Lione.
“Con le emozioni ci abitiamo insieme” – Il Servizio Psicologico di Peter Pan
Quando una famiglia entra in una Casa di Peter Pan, non porta con sé solo valigie. Porta paure, domande, incertezze,...