PARIGI – Per nove tipi di tumore i legami con fattori di rischio ambientale sembrano essere sempre piu’ evidenti. Lo afferma l’istituto di ricerca francese Inserm che ha analizzato, grazie ad un gruppo di tossicologi, epidemiologi, clinici, medici del lavoro circa 1800 studi prodotti in materia. Per nove tipi di cancro: polmone, pleura, seno, testicolo, ovaio, tiroide, prostata, leucemie e tumori cerebrali, c’e’ stato negli ultimi 20 anni, secondo gli studiosi dell’Inserm, un aumento dell’incidenza dovuta a probabili fattori di rischio attivi e passivi come l’amianto, le radiazioni, il radon, il tabacco e i pesticidi.
Come funziona l’accoglienza a Peter Pan: ne parliamo con Gerarda, responsabile del servizio
Chi può fare richiesta, come si entra in lista d’attesa, quali servizi sono disponibili e cosa significa davvero e...