LONDRA – Nella lotta al cancro l’Italia vanta percentuali di sopravvivenza nettamente superiori alla Gran Bretagna e ad altri Paesi europei. Lo segnala uno studio di respiro europeo pubblicato sull’ultimo numero della rivista ‘Lancet Oncology’.
Nel caso di tumori colon rettali il 59,4[%] delle persone vive in Italia piu’ di cinque anni dopo la diagnosi contro il 51,8[%] dell’Inghilterra e il 54,1[%] della Scozia. Significativo lo scarto anche per il tumore al seno: la percentuale di sopravvivenza e’ dell’83,7[%] per l’Italia, del 77,8[%] per l’Inghilterra e del 77,3[%] per la Scozia.
La Svizzera e’ il Paese europeo dall’indice di sopravvivenza in assoluto piu’ alto per quanto riguarda i tumori colon rettali: 63,8[%].
Per i tumori al seno svetta invece l’Islanda (93,4[%]), seguita da Svezia (86,3[%]) e Finlandia (85,7[%]).
“ComunitĆ solidali 2020”: il bando della Regione Lazio che sostiene il volontariato a Peter Pan
Sono più di 200 i volontari di Peter Pan, attivi 24 ore su 24, 365 giorni lāanno, che con la loro presenza rendono...