WASHINGTON – Le ragazzine piu’ atletiche e fisicamente attive durante l’ adolescenza corrono rischi notevolmente inferiori della media di sviluppare il tumore del seno. A rivelare un calo delle probabilita’ di incorrere nel cancro nell’eta’ precedente alla menopausa, in particolare se le giovani sono attive a partire almeno dai 12 anni di eta’, e’ un vasto studio Usa che ha preso in esame 65.000 donne di eta’ compresa tra i 24 ed i 42 anni. Pubblicata sulla rivista specializzata ‘Journal’ del National Cancer Institute e condotta da Graham Colditz della Washington University School of medicine di St. Louis, la ricerca ha scoperto che le adolescenti piu’ attive fisicamente correvano rischi piu’ bassi del 23[%] di sviluppare cancro del seno prima della menopausa rispetto alle giovani piu’ sedentarie. Il dato viene considerato particolarmente significativo in quanto i tumori che si manifestano prima del climaterio sono in genere i piu’ aggressivi. Le teen-ager sono state considerate ‘atletiche’ se la loro media di esercizio fisico ammontava ad almeno 3 ore e mezza di ginnastica ‘vigorosa’ alla settimana come la corsa o se
camminavano almeno 13 ore alla settimana.
Airbnb al fianco di Peter Pan ODV per le famiglie colpite dal cancro pediatrico
Nel cuore del Giubileo 2025, un nuovo gesto concreto di solidarietĆ prende forma: Airbnb annuncia il proprio sostegn...