Questo è quello che possiamo definire un vero romanzo, ovvero un “componimento narrativo in prosa, di ampio respiro, imperniato sui casi di uno o più personaggi”....
Giornale
La musica della vita
Capita a tutti, penso. A volte mi sento triste d'una tristezza talmente buia, da avere l'impressione che la vita abbia perso i colori… Stanca d'una stanchezza talmente spossante da provare...
Donazione del cordone ombelicale
Le cellule staminali ematopoietiche contenute nei vasi del cordone ombelicale si sono rivelate importantissime per il trapianto in malati di leucemie, linfomi ed altre gravi malattie del sangue.Tali...
FOX Channels Italy con Peter Pan per la creazione della Grande Casa
Quest'anno FOX4DEV affianca l'Associazione Peter Pan Onlus nel progetto Peter Pan diventa Grande. Le due organizzazioni collaborano infatti ad una campagna di sensibilizzazione e raccolta...
Le cure del Bambino Gesù nella Grande Casa
Comunicato Stampa del 27 luglio dell’Ospedale Bambino Gesù Implementare modalità innovative per le prestazioni assistenziali erogate ai bambini e contribuire al processo di...
Il nuovo Primario del reparto di Onco-ematologia del Bambino Gesù
Franco Locatelli, nato nel 1960 a Bergamo, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, dove ha ottenuto le specializzazioni in Pediatria ed...
Ai nostri piu’ fedeli lettori
Molti di voi si saranno stupiti del fatto di non aver ricevuto il secondo dei quattro numeri annuali della nostra rivista e si saranno chiesti se per caso il mancato arrivo del giornale fosse da...
Esperienza nello Staff
“Iniziare un nuovo cammino spaventa...ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di come era spaventoso rimanere fermi...” Ho conosciuto Peter Pan…nel 1998. All’epoca avevo un mio...
La storia di Francesco
Francesco vive in Calabria, ha undici anni, frequenta la seconda media,è bravo a scuola,è stato promosso con la media del nove. E' volitivo, tenace e intraprendente;dopo aver...
Un anno di lavoro
Tirare le fila di un anno di lavoro, già nella normalità è molto complicato, figuriamoci riassumere la vita caotica di una associazione come Peter Pan.Sintetizzare le...
Statistiche sull’accoglienza nel 2009
Nel 2009 nelle strutture a Trastevere sono state accolte 47 nuove famiglie per un totale di 100 famiglie, richiedendo ai Volontari addetti al servizio igienico, SPUGNE, ben 312 stanze da...
No profit, eppure produce
Per il no profit italiano la fine del 2009 è stata segnata dal fantomatico EAS, un modello di questionario, previsto dall'art. 30 del D.L. 185/09 che rappresenta in pratica un censimento di...
L’etĆ di confine
“Il progredire dell'età che sopisce spesso i sensi e diminuisce la forza fisica, fa sì che spesso si rinuncia per stanchezza o per pigrizia ad alcuni sacrifici e di conseguenza...
La parola che "cura"
Incontro Padre Umberto in un pomeriggio piovoso. Mi dà appuntamento nella Parrocchia di “Santa Dorotea”, a Trastevere, dove lui è Parroco. Dal 2001 è qui, e ci...
La parola che “cura”
Incontro Padre Umberto in un pomeriggio piovoso. Mi dà appuntamento nella Parrocchia di “Santa Dorotea”, a Trastevere, dove lui è Parroco. Dal 2001 è qui, e ci...
La legge è nostra: usiamola così
Un anno fa Peter Pan si è chiesto se potesse esservi un modo per orientare i genitori dei bambini malati di cancro ad orientarsi nella giungla legislativa, proponendo nuove soluzioni più idonee. Su...
Ecco il vademecum formato famiglia
Quando Serena mi ha telefonato per chiedermi se volevo, insieme a mia moglie, collaborare alla preparazione di un vademecum che aiutasse le famiglie di Peter Pan ad orientarsi tra i meandri di tutte...
Una ricerca mette in luce gli errori più frequenti
Se è vero che la legge non ammette ignoranza è altrettanto vero che ci sono situazioni in cui il cuore e la testa sono altrove e l'opportunità di avere qualcuno accanto che...
Sogni realizzati, sogni nel cassetto
Il 2009 è stato un anno intenso e particolarmente operoso per Peter Pan. Le idee, le innovazioni, i progetti realizzati sono tanti e tutti meritano di essere citati in questa sorta di...
La prolificitĆ del dono
Nel corso dei suoi 60 anni di carriera, Audrey E. Evans, ha seguito passo passo gli enormi progressi fatti dall'oncologia pediatrica, progressi che hanno trasformato la diagnosi di cancro, che...