Votata una risoluzione che impegna la Commissione europea a esaminare la possibilità di apportare modifiche, anche attraverso una revisione legislativa della normativa. “Valutare come i diversi tipi...
Oncologia pediatrica
L’ospedale che sa parlare ai bambini malati oncologici
Di Gabriella Meroni Grazie all'intervento dell'associazione Ageop, il reparto di oncoematologia pediatrica del Malpighi è diventato un modello Ricevere una diagnosi di cancro che riguarda un...
Tumori cerebrali del bambino: la Neurochirurgia pediatrica del “Gemelli” ha identificato famiglie di proteine coinvolte
Ricercatori e neurochirurghi pediatrici della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e della Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica di Roma hanno identificato diverse...
Tumori, cellule con Dna modificato: al via test nel 2017 per applicare terapie su pazienti pediatrici
Arriva dalle terapie con cellule immunitarie geneticamente modificate una nuova possibile arma nella lotta ai tumori del sangue, la cui efficacia verrà sperimentata in Italia. Lo prevede un accordo...
Una stazione lunare in ospedale per i bambini malati di cancro
Il reparto di Oncologia Pediatrica dell’ospedale Gregorio Marañón di Madrid ha trasformato due sale d’isolamento in una "stazione lunare" in cui i bimbi malati di cancro possono giocare e distrarsi...
Terapia e cucina: 120 ricette nate nel reparto di oncoematologia pediatrica di Perugia
Verrà presentato sabato 5 novembre il volume “Con un poco di zucchero la pillola va giù”, un ricettario speciale creato da mamme e papà dei bimbi in cura per leucemie e tumori. Iniziativa realizzata...
Soleterre: il 29 ottobre celebra la Prima Giornata Nazionale della Psico Oncologia
Il 29 ottobre La Società Italiana di Psico Oncologia (SIPO) ha indetto la prima GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICO – ONCOLOGIA. Anche l’Organizzazione Umanitaria SOLETERRE–STRATEGIE DI PACE sostiene la...
Tumori infantili, l’appello delle famiglie: “Non ostacolate la ricerca sui farmaci per bambini”
Il problema dell'accesso ai farmaci pediatrici è grave: 6000 tra bambini e giovani adulti ancora oggi in Europa muoiono di cancro. Le ragioni sono anche economiche perché i tumori dei bambini sono...
Percorso cure integrato per neuro-oncologia
Roma - Cure e ricerche all'avanguardia in campo oncologico: e' il caso dei tumori cerebrali e neuro-endocrini, patologie complesse di interesse neurochirurgico ed oncologico pediatrico. E' questo il...
Oncologia pediatrica. Un genitore su sei si rammarica delle scelte prese per il bambino
I genitori di bambini con cancro affrontano decisioni difficili e, secondo un nuovo studio, uno su sei pensa con rammarico ad alcune scelte. Spesso, i medici possono raccomandare un trattamento. Ma...
L’utilità del gioco: l’importanza della ludoterapia in oncologia pediatrica
Disegni e giochi, piccole scenette comiche e parole in libertà. Sono questi alcuni degli strumenti usati da quella particolare strategia di cura che è la ludoterapia. Questa forma terapeutica assume...
Affetto da tumore, ricreato femore ad un bimbo di sei anni con un omero donato
TORINO. Era affetto da un osteosarcoma primitivo, un tumore delle ossa letale, il bambino di sei anni a cui la Chirurgia oncologica ortopedica della Città della Salute di Torino ha ricostruito e...
Immunoterapia, cure riguarderanno tutta l’oncologia
Immunoterapia, cure riguarderanno tutta l'oncologia (dell'inviata Manuela Correra) COPENAGHEN - Un ''cambiamento epocale, che presto riguarderà tutta l'oncologia''. L'immunoterapia, che utilizza il...
Morti infantili: tra le cause il cancro al cervello sorpassa la leucemia
La leucemia non è più la causa numero uno di morte nei bambini, a superarla per la prima volta il cancro al cervello, secondo un nuovo rapporto del National Center for Health che copre gli anni che...
Assegno di ricerca “Andrea Spadola”
Per iniziativa dei genitori del piccolo Andrea Spadola, scomparso a causa di una rara malattia tumorale, e di Noi per Loro onlus, l’associazione che dal 1984 è al fianco dei bambini e delle famiglie...
Tumori infantili, ricoveri in aumento
ANTONELLA ha 9 anni e ce l' ha fatta. Ha superato quattro cicli di chemioterapia in tre mesi, dando scacco matto alla fase critica del suo tumore, un "linfoma non Hodgkin", al momento neutralizzato....
Scoperto l’interruttore che spegne il sistema immunitario favorendo il tumore
Uno studio del'Ospedale Bambino Gesù e dell'Università di Genova spiega il meccanismo che inibisce il sistema immunitario davanti a un tumore Quando le cellule del sistema immunitario entrano in...
Scoperte cliniche offrono nuova speranza ai giovani malati di cancro
Un progetto dell’UE ha compiuto notevoli progressi nel trattamento di una forma comune di leucemia infantile, salvando potenzialmente migliaia di giovani vite. I ricercatori hanno sviluppato nuovi...
Regione Lazio: da giunta ok a nuovo regolamento su registro tumori
E’ stato approvata ieri dalla Giunta regionale del Lazio, presieduta da Nicola Zingaretti, la proposta di “Regolamento di attuazione e integrazione della legge regionale 12 giugno 2015, n. 7”...
Protonterapia gratuita o con il ticket
Zeni: «Ora aumenteranno i pazienti» Nella riunione della Conferenza Stato - Regioni, tenutasi questo pomeriggio a Roma, è stata sancita l'intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome rispetto...