La Fondazione Umberto Veronesi rinnova il suo impegno al fianco degli adolescenti Per il terzo anno di fila a febbraio, mese in cui si celebra la giornata mondiale contro il cancro (il 4) e quella...
Oncologia pediatrica
Roma, bimbo salvato dalla leucemia: ecco cos’è la terapia genica che modifica le cellule
di Valentina Arcovio Per la prima volta un bambino di 4 anni malato di leucemia linfoblastica acuta è stato trattato con una rivoluzionaria terapia genica tutta made in Italy. E oggi, a distanza di...
Il Progetto giovani dell’Istituto Nazionale Tumori si allarga agli altri centri oncologici
L'Istituto mette la sua esperienza al servizio di altri centri oncologici in Italia per supportare la gestione clinica degli adolescenti malati di cancro MILANO – Mettere a disposizione di chi ne ha...
Tumori oculari, a Milano nasce un nuovo centro super specializzato
Melanoma oculare e retinoblastoma sono le neoplasie intraoculari più comuni negli adulti e nei bambini: servono strutture dedicate dove medici esperti prescrivano la terapia migliore per trattare la...
Nasce un fondo per dare assistenza psicologica ai bambini malati di tumore
di Sara De Carli Ricordate la malattia del figlio di Elena Santarelli? La Legge di Bilancio 2018 ha istituito un fondo da 7 milioni di euro complessivi per il triennio 2018-2020. A beneficiarne...
La tartaruga sta male. E i piccoli pazienti di Pediatria oncologica si vestono da medici
di GIULIA BONEZZI Milano, 30 novembre 2017 - Anche le tartarughe, nel loro piccolo, si ammalano. E guariscono, e nel frattempo hanno bisogno che qualcuno si prenda cura di loro. È la lezione dei...
«Così l’inquinamento sta alterando la nostra struttura genetica»
"Ogni modifica chimico-fisica che l’uomo provoca nell’ambiente è potenzialmente pericolosa per la formazione del nostro organismo e per la salute. Credo che nei prossimi anni il confronto su questa...
Combattere il cancro come fosse un’infezione
Nasce il Working Group di Immunoterapia di Alleanza Contro il Cancro coordinato dal Bambino Gesù Combattere il cancro alla stregua di un’infezione. Si chiama immunoterapia ed è l’approccio...
Leucemie e tumori infantili: gli auguri e i messaggi di speranza di chi ce l’ha fatta
Si sono riuniti virtualmente sui social per dare una testimonianza di coraggio. Sono 15 giovani tra i 18 e 30 anni, ex pazienti di Oncoematologia pediatrica del Civico. Auguri di Natale, messaggi di...
Il caso. «Palle di Natale»: la sfida a Fedez dei ragazzi malati di tumore
Il brano del rapper ha lo stesso titolo di quello pubblicato un anno fa dai ragazzi della pediatria dell'Istituto tumori di Milano. Che rilanciano: «Fedez, vieni a cantare con noi in ospedale»...
“A 14 anni mi hanno diagnosticato il cancro, mi chiedevo ‘perché proprio a me’. Quei giorni sospesi mi hanno donato una forza nuova”
Nel libro "Diario dei giorni sospesi" Maria Delia Picuno parla della malattia del figlio. Il ragazzo, ora maggiorenne, spiega ad HuffPost cosa ha appreso dall'esperienza Silvia Renda Nel 2012...
Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia entra in Alleanza contro il cancro
Il consiglio direttivo di Acc ha deciso, con voto unanime, di accogliere la richiesta del Cnao di unirsi alla più grande rete di ricerca oncologica italiana. Il direttore scientifico Orecchia:...
Iavarone, il super scienziato in esilio: «Gli altri tornano a casa L’Italia non attira i migliori»
Antonio Iavarone: «Il mio sogno sarebbe quello di proiettare l’Italia tra i primi Paesi al mondo nel settore della ricerca dei big data, della medicina personalizzata e dell’oncologia. Un sogno,...
“La melodia che ho dentro”, il nuovo progetto del reparto di Pediatria Oncologia del Policlinico di Catania
CATANIA – Le emozioni che toccano l’anima a volte la accarezzano, altre la prendono a schiaffi. Come nel caso di quelle vissute dai giovani “guerrieri” del reparto di Pediatria Oncologia...
“Si fanno progressi per tutti tranne che per i bambini. Che fine hanno fatto le sperimentazioni pediatriche?”
Associazioni di genitori di 20 Paesi europei scrivono al Commissario UE “L’esame dei farmaci, basato sulle analogie molecolari tra i tumori dell’adulto e del bambino, è già un obbligo negli Stati...
Milano, i ragazzi dell’istituto tumori si raccontano con un fumetto
Si chiama 'Loop. Indietro non si torna' e racconta le storie, le paure e le speranze dei ragazzi del reparto di oncologia pediatrica dell’istituto: sarà in libreria dal 16 novembre. Un lavoro che i...
Musica, ballo e una radio, un progetto per gli adolescenti che si ammalano di tumore
4youLab è dedicato ai ragazzi del reparto di oncoematologia del Bambino Gesù di Roma di TINA SIMONIELLO Musica, ballo e una radio, un progetto per gli adolescenti che si ammalano di tumore LA FESTA...
EPIDEMIOLOGI A CONVEGNO In Europa 1,4 milioni di morti all’anno
Con sei siti contaminati ogni diecimila abitanti l’inquinamento resta l’emergenza numero uno di Igor Cipollina Mantova, Italia, Europa: problema largo, quello dell’inquinamento (industriale e non...
Farmaci pediatrici: in Europa migliora la ricerca, ma è troppo poco e non finalizzata
di Maurizio Bonati e Silvio Garattini (IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano) È stato presentato ieri al Parlamento Europeo e al Consiglio d'Europa il Rapporto sui primi...
Sport therapy: la medicina è sempre più personalizzata
"Il progetto di ricerca Sport Therapy ha concluso il suo primissimo quadrimestre di attività a luglio 2017" A cura di Filomena Fotia Contribuire a migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti...