GENOVA - Il cielo di Genova stamani si sarebbe dovuto riempire di palloncini bianchi per far riflettere sui tumori infantili, ma il lancio non e' stato possibile. Norme dell'aviazione civile lo...
Oncologia pediatrica
PAP TEST NUOVA FRONTIERA DIAGNOSTICA CANCRO SENO
Un pap test per il seno, per predirne il rischio di tumore già in giovane età. E' l'ultima frontiera della prevenzione secondaria per il cancro alla mammella, che da qualche mese si sta diffondendo...
B.Live – L’altra faccia della moda: la risposta degli adolescenti al tumore
L'ospedale si può trasformare in un luogo un po' speciale, attraverso la creazione di una vera e propria collezione. Che l'11 e il 12 dicembre debutta a Milano di Simona Santoni L'11 e il 12...
Tumori dell’occhio, al Bambino Gesù il primo intervento di brachiterapia pediatrica
Tiziana Paolocci - Una placca radioattiva grande come 1 cent per distruggere le cellule tumorali. Per la prima volta in Italia un paziente di appena quattro anni è stato sottoposto a brachiterapia...
GUARITA DA LEUCEMIA; ESPERTI, BLOCCATI DA BUROCRAZIA
MILANO - La storia di Emma, bambina malata di leucemia e guarita grazie a delle cellule immunitarie riprogrammate in laboratorio, ''e' una bellissima storia, che pero' avremmo potuto e dovuto...
Un concerto di Natale a favore dell’associazione Peter Pan Onlus
ROMA – Nella prestigiosa cornice della Cappella di santa Teresina del Bambino Gesù, in via san Francesco di Sales 63 a Roma, alle 18, si è svolto domenica 9 dicembre u.s. il Concerto di Natale a...
ITALIANI SCOVANO UNO ‘STOP MOLECOLARE’
Individuata da ricercatori italiani una molecola che potrebbe aiutare a battere una delle neoplasie piu' frequenti tra i bambini, il medulloblastoma: si tratta della cosiddetta 'chemiochina Cxcl3'...
RENZI INTERPRETA STORIA PER BAMBINI PER MEYER
FIRENZE - Un bambino e una gattina, Ugo e Tea, con le loro avventure faranno compagnia ai piu' bambini nel prossimo Natale portandoli alla scoperta di mondi magici e insegnando loro sempre qualcosa...
Pediatri: la salute per bimbi passa anche attraverso cura ambiente
Sono in crescente aumento le malattie respiratorie, le patologie endocrine, i tumori e le malformazioni in eta' pediatrica. Anche se i dati e gli studisono ancora scarsi e parziali, e' indubbio che...
ARRIVA GUIDA PER FORMARE VOLONTARI AMICI DEI BAMBINI
MILANO - Una guida formativa e una rete di volontari, con un percorso su misura, specializzati nella terapia ricreativa, per aiutare i bambini malati di tumore e altre gravi malattie a superare...
L’ALLARME AL CONVEGNO SULL’AMBIENTE IN SAN BARNABA
Quarantadue casi registrati nell'ultimo anno a Brescia: il 20 per cento in più rispetto agli anni Cinquanta. La faccia nera del progresso, dell'inquinamento ambientale conseguente...
Dynamo Camp, la terapia ricreativa per i bambini con tumore e malattie gravi
In Italia accoglie oltre 1000 bambini ammalati all’anno. Campi-vacanza gratuiti, grazie ai finanziamenti privati di 3 milioni di euro all’anno. “Entra con il sorriso e guarda i bambini come tali e...
Fumo, sesso e alcol: più tumori tra i giovani. Allarme degli oncologi
Fumo, alcol, sedentarietà, alimentazione sbilanciata, eccessiva esposizione al sole e alle lampade solari, sesso non protetto e doping. Gli oncologi li definiscono i '7 vizi capitali',ovvero cattivi...
Ong lancia allarme, +9,4% tumori infantili nel mondo
Negli ultimi cinque anni i tumori pediatrici sono aumentati del 9,4%. Secondo le stime della NCD Alliance, infatti, il numero di bambini che si ammalano ogni anno di cancro ha raggiunto quota...
Un laser in aiuto dei bimbi malati di tumore
Uno strumento apparentemente semplice, ma dotato di tecnologia molto sofisticata, è in grado di migliorare la qualità di vita dei bambini seguiti nel reparto di Oncoematologia pediatrica...
AIEOP, aumento tumori bimbi in tutti i siti contaminati
MILANO - "In tutta Italia i tumori infantili sono aumentati dell'1,7%. E secondo i dati di uno studio che presenteremo a breve, un incremento particolare si registra in tutti i siti contaminati del...
Prevenzione tumori fra i giovani con la campagna Non fare autogol
Al via la terza edizione della campagna ‘Non fare autogol’, per la prevenzione dei tumori fra i giovani, promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). La campagna è rivolta agli...
Vive di più chi partecipa alle sperimentazioni
Essere arruolati in uno studio clinico offre grandi vantaggi, perché si è seguiti in centri che hanno esperienza MILANO – Poter partecipare a una sperimentazione per i giovani pazienti a cui viene...
Che fare quando un bambino si ammala?
L’intera organizzazione della vita è costretta a cambiare. Come comportarsi con i piccoli pazienti? È bene dire loro la verità? Rispondono Marina Bertolotti e Eleonora Basso I tumori maligni in età...
Tumori, alti indici di mortalità nei 44 siti più inquinati
Tante morti in più ogni anno, oltre 1.200, e quelle per tumori che schizzano al 43% a fronte del 30% di media nazionale. È quanto accade nei "Siti di interesse nazionale per le bonifiche" (Sin), che...