CATANZARO - La ricerca sul cancro ha fatto progressi da gigante, alcune patologie tumorali sono ormai curabili, ma ancora c'e' tanto lavoro da fare. E' quanto e' emerso dal convegno svoltosi a...
Ultimissime
Tumori fanno paura, ma i giovani sono combattivi
MILANO - Il cancro e' una malattia che fa ancora molta paura ai giovani. Ma al di la' del terrore i ragazzi hanno anche tante curiosita', vogliono capire come si forma, come ci si ammala, e come si...
Candiolo punta su staminali,ora giro boa
TORINO - ''La ricerca e' al giro di boa, sono ragionevolmente ottimista sul fatto che la nostra generazione riuscira' a vedere la sconfitta del cancro'' Lo afferma Paolo Comoglio, direttore...
Leucemia non fa paura con farmaci intelligenti
ROMA - La rivoluzione dei farmaci 'intelligenti' ha gia' portato a risultati incredibili nella cura delle leucemie, e nei prossimi anni grazie alla scoperta di sempre nuovi difetti del Dna alla base...
Convegno nazionale sulla sussidiarietà
La sussidiarietà e il ruolo delle associazioni di volontariato in ambito sanitario saranno i temi al centro del convegno nazionale che Parma ospiterà il prossimo 30 ottobre....
Farmaci intelligenti e personalizzazione terapie
CAGLIARI - Farmaci intelligenti che colpiscano solo il tumore senza intaccare altri organi, ostacolare la proliferazione del tumore e personalizzare le cure, magari utilizzando microchip che...
Ricerca: Gaslini e università Genova top ten Italia nel mondo
GENOVA - I ricercatori dell'ospedale pediatrico Giannina Gaslini e i quelli dell'Universita' di Genova sono ai primi posti tra gli scienziati italiani nel mondo. E' quanto emerge da uno studio...
Malattia genetica, colpire la cellula giusta
PADOVA - Il cancro e' una malattia genetica dove il 'malato' e' la cellula ed e' li' che la ricerca guarda per trovare nuove armi per combattere il tumore. Un percorso difficile, contro un...
Rifiuti: Rivezzi (Isde), nel Vesuviano aumenate morti per tumore
NAPOLI - ''Negli ultimi anni, a Napoli e provincia, l'aumento delle morti per tumori e' stato netto''. A dirlo ai microfoni di CNRmedia e' Gaetano Rivezzi, presidente della sezione provinciale di...
La nuova sfida è l’oncologia molecolare
PISA - E' l'oncologia molecolare la nuova frontiera della sfida contro il cancro. Se ne e' discusso oggi a Pisa nel dibattito promosso dall'Airc, nell'ambito delle giornate nazionali della ricerca,...
Fratture vertebrali, a Teramo chirurgia mininvasiva
TERAMO - Ogni anno in Italia si verificano oltre 100.000 fratture vertebrali causate principalmente da osteoporosi primaria o secondaria, ma anche da lesioni osteolitiche dovute a mieloma multiplo o...
Lezioni di prevenzione a scuola, firmato protocollo Lilt-Miur
ROMA - Lezioni di prevenzione del cancro a scuola. La Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) e il ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) hanno infatti...
Contro cancro biotecnologie e cellule staminali
MILAZZO (MESSINA)- Curare il cancroutilizzando le proprie difese immunitarie: un obbiettivo dimolti medici e ricercatori impegnati nella lotta ai tumori chein Sicilia si sta sviluppando...
Buzz, l’alieno e i fantaviaggi
PADOVA - Si chiama 'Buzz l'alieno e i fantaviaggi' ed e' un libro scritto dai piccoli malati di tumore e leucemia che si trovano ricoverati al reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova....
Iavarone, al via test per colpire ‘cupola’ dei geni
ROMA - Dopo aver scoperto alcuni geni chiaveche regolano l'aggressivita' di uno dei piu' devastanti tumoridel cervello (soprattutto nei bambini), il glioblastoma,obiettivo del gruppo dello...
FARMACI INNOVATIVI SUBITO ALLE REGIONI
La proposta degli oncologi - Farmaci innovativi subito alle regioniEm amento al decreto "milleproroghe" per ridurre i tempi di attesa che arrivano fino ai quattro anni MILANO - I farmaci innovativi...
Immagini e suoni della natura per ridurre il dolore
ROMA - La visione di una cascata, di mari cristallini, spiagge paradisiache e altri spettacoli naturali riducono il dolore di chi si dove sottoporre a cure contro il cancro. E tutto senza...
Nasce sportello informativo per pazienti oncologici
PISA - Saranno i volontari della Lilt-Lega italiana per la lotta contro i tumori a gestire il nuovo punto di accoglienza che è stato inaugurato oggi all'ospedale Santa Chiara di Pisa, al...
A Firenze primo screening neonatale per tirosenemia
FIRENZE - Scoperto, sviluppato e brevettato all'ospedale pediatrico Meyer lo screening neonatale della Tirosenemia Tipo I, deficit enzimatico Tirosinemia Tipo I, un raro deficit enzimatico che puo'...
Staminali anche per terapia leucemia e talassemia
PAVIA - Salvare la vita a chi ha la leucemia e curare l'anemia mediterranea (la talassemia) senza ricorrere a continue trasfusioni cui sono obbligati i pazienti che soffrono di questa...