MILANO - "Condividiamo pienamente la posizione dell'Associazione Italiana di Oncologica Medica (AIOM) e dellaFederazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO). I farmaci...
Ultimissime
Accordo Aiom-Inps-Favo per certificati disabilità veloci
ROMA - Certificazione specialistica oncologica 'veloce' per il riconoscimento della disabilita' e il sostegno socio-assistenziale dei malati di cancro. Questo l'obiettivo di un protocollo d'intesa...
Ricerca: boom per test farmaci a misura di bimbo
CERNOBBIO - Sono in rapida crescita le sperimentazioni sui farmaci a misura di bambino. Nei prossimi dieci anni gli investimenti privati in questo settore saranno superiori ai due miliardi e mezzo...
In Campania oncologi e artisti in campo
NAPOLI - Oncologi, tra i piu' importanti della Campania, ma anche artisti in campo per una campagna di sensibilizzazione finalizzata a raccogliere i fondi per l'Airc, l'Associazione Italiana per la...
Melanoma occhio 96% guarigioni con fasci protoni
CERNOBBIO (COMO) - Il 96% dei malati dimelanoma all'occhio trattati con la terapia dei protoni e'guarito. Il dato e' stato presentato nel durante della primaconferenza nazionale sulla ricerca...
La conoscenza porta alla soluzione, ma ricerca deve andare avanti
CATANZARO - La ricerca sul cancro ha fatto progressi da gigante, alcune patologie tumorali sono ormai curabili, ma ancora c'e' tanto lavoro da fare. E' quanto e' emerso dal convegno svoltosi a...
Tumori fanno paura, ma i giovani sono combattivi
MILANO - Il cancro e' una malattia che fa ancora molta paura ai giovani. Ma al di la' del terrore i ragazzi hanno anche tante curiosita', vogliono capire come si forma, come ci si ammala, e come si...
Candiolo punta su staminali,ora giro boa
TORINO - ''La ricerca e' al giro di boa, sono ragionevolmente ottimista sul fatto che la nostra generazione riuscira' a vedere la sconfitta del cancro'' Lo afferma Paolo Comoglio, direttore...
Leucemia non fa paura con farmaci intelligenti
ROMA - La rivoluzione dei farmaci 'intelligenti' ha gia' portato a risultati incredibili nella cura delle leucemie, e nei prossimi anni grazie alla scoperta di sempre nuovi difetti del Dna alla base...
Convegno nazionale sulla sussidiarietà
La sussidiarietà e il ruolo delle associazioni di volontariato in ambito sanitario saranno i temi al centro del convegno nazionale che Parma ospiterà il prossimo 30 ottobre....
Farmaci intelligenti e personalizzazione terapie
CAGLIARI - Farmaci intelligenti che colpiscano solo il tumore senza intaccare altri organi, ostacolare la proliferazione del tumore e personalizzare le cure, magari utilizzando microchip che...
Ricerca: Gaslini e università Genova top ten Italia nel mondo
GENOVA - I ricercatori dell'ospedale pediatrico Giannina Gaslini e i quelli dell'Universita' di Genova sono ai primi posti tra gli scienziati italiani nel mondo. E' quanto emerge da uno studio...
Malattia genetica, colpire la cellula giusta
PADOVA - Il cancro e' una malattia genetica dove il 'malato' e' la cellula ed e' li' che la ricerca guarda per trovare nuove armi per combattere il tumore. Un percorso difficile, contro un...
Rifiuti: Rivezzi (Isde), nel Vesuviano aumenate morti per tumore
NAPOLI - ''Negli ultimi anni, a Napoli e provincia, l'aumento delle morti per tumori e' stato netto''. A dirlo ai microfoni di CNRmedia e' Gaetano Rivezzi, presidente della sezione provinciale di...
La nuova sfida è l’oncologia molecolare
PISA - E' l'oncologia molecolare la nuova frontiera della sfida contro il cancro. Se ne e' discusso oggi a Pisa nel dibattito promosso dall'Airc, nell'ambito delle giornate nazionali della ricerca,...
FARMACI INNOVATIVI SUBITO ALLE REGIONI
La proposta degli oncologi - Farmaci innovativi subito alle regioniEm amento al decreto "milleproroghe" per ridurre i tempi di attesa che arrivano fino ai quattro anni MILANO - I farmaci innovativi...
Più rischi senza naja, urologi pensano a prevenzione nelle scuole
MILANO - Non rimpiangono il servizio militare obbligatorio, ma la visita di leva si'. Con l'addio alla naja visitare un teenager e' diventato difficilissimo per gli urologi italiani, che lanciano...
UN FILM – ‘THE BIG C’ – CHE PARLA DI CANCRO CON IRONIA E CORAGGIO
IL FATTORE "L" - Laura Linney Un film che parla di cancro con ironia e coraggio, conquistando tutti e il merito è di questa attrice strepitosa che senza mai sgarrare o strafare, lentamente...
HPV, scienziati, verso nuova generazione di vaccini
ROMA - Sono otto i ceppi del papilloma virus umano (hpv) identificati dagli scienziati, responsabili del 90% dei casi di cancro della cervice uterina nel mondo: si tratta del 16, 18, 45, 33, 31, 52,...
Donatore pugliese salva vita a ragazzo 24/enne
BARI - Domani nel policlinico di Bari, un 24enne ricevera' la possibilita' di una seconda vita grazie alla trasfusione di nuove cellule staminali emopoietiche che andranno ad aggiustare il...